Arpino – Giornate Europee del Patrimonio, la Torre di Cicerone aperta al pubblico con visite gratuite

In occasione delle GEP, sarà possibile visitare la suggestiva Torre di Cicerone e rimanere incantati dall'Acropoli di Civitavecchia

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, previste per l’appunto sabato 28 e domenica 29 settembre, la storica Torre di Cicerone presso l’Acropoli di Civitavecchia di Arpino resterà aperta al pubblico per consentire le visite del suggestivo sito. Le GEP sono una tra le più estese e partecipate manifestazioni culturali d’Europa, promosse dal Consiglio Europeo e dalla Commissione Europea, coordinate per l’Italia dal Ministero della Cultura con visite guidate, aperture straordinarie ed iniziative digitali che coinvolgeranno musei e luoghi della cultura statali di tutto il territorio nazionale, seguendo il tema del “Patrimonio in cammino”.

All’appuntamento non poteva mancare la Città di Arpino, culla di cultura in tutte le sue espressioni. Come scritto, l’incantevole Torre di Cicerone sarà aperta alle visite gratuite in entrambe le giornate, sabato 28 e domenica 29 settembre, osservando i seguenti orari:
Sabato dalle ore 10.00 alle 13.00, nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.00;
Domenica sarà possibile visitare la storica Torre, sempre gratuitamente, con l’ausilio di una guida professionale:
primo turno: ore 10.15; secondo turno: ore 11.45
Ricordiamo che l’ingresso libero. Non è richiesta la prenotazione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -