Arpino – Giornate Europee del Patrimonio, la Torre di Cicerone aperta al pubblico con visite gratuite

In occasione delle GEP, sarà possibile visitare la suggestiva Torre di Cicerone e rimanere incantati dall'Acropoli di Civitavecchia

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, previste per l’appunto sabato 28 e domenica 29 settembre, la storica Torre di Cicerone presso l’Acropoli di Civitavecchia di Arpino resterà aperta al pubblico per consentire le visite del suggestivo sito. Le GEP sono una tra le più estese e partecipate manifestazioni culturali d’Europa, promosse dal Consiglio Europeo e dalla Commissione Europea, coordinate per l’Italia dal Ministero della Cultura con visite guidate, aperture straordinarie ed iniziative digitali che coinvolgeranno musei e luoghi della cultura statali di tutto il territorio nazionale, seguendo il tema del “Patrimonio in cammino”.

All’appuntamento non poteva mancare la Città di Arpino, culla di cultura in tutte le sue espressioni. Come scritto, l’incantevole Torre di Cicerone sarà aperta alle visite gratuite in entrambe le giornate, sabato 28 e domenica 29 settembre, osservando i seguenti orari:
Sabato dalle ore 10.00 alle 13.00, nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.00;
Domenica sarà possibile visitare la storica Torre, sempre gratuitamente, con l’ausilio di una guida professionale:
primo turno: ore 10.15; secondo turno: ore 11.45
Ricordiamo che l’ingresso libero. Non è richiesta la prenotazione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -