Arpino – Inaugurata la Sala Museale, prestigiose opere d’arte e documenti storici in mostra

La Sala Museale, presso la chiesa Santa Maria di Civita, resterà aperta al pubblico tutti i weekend. Al suo interno capolavori storici

Arpino – È stata inaugurata la Sala Museale allestita presso i locali adiacenti l’oratorio di Santa Maria di Civita, la chiesa parrocchiale nel quartiere Civita Falconara, in pieno centro storico. Il maestoso quanto suggestivo santuario risale ai primi anni del Cristianesimo, al suo interno vengono conservati capolavori, documenti, reperti e testimonianze di inestimabile rilievo, finora custoditi in camere blindate.

Una parte di questo prezioso patrimonio storico, artistico, culturale e religioso della Parrocchia Santa Maria di Civita resterà esposto al pubblico proprio grazie alla realizzazione della prestigiosa Sala Museale, che consentirà a turisti ed estimatori di poter godere della visione di tali eccezionali meraviglie. Il museo è stato organizzato con la preziosa collaborazione degli operatori pastorali, magistralmente coordinati dalla dr.ssa Maria Vittoria Battiloro, sotto l’attenta supervisione del parroco Don Antonio Di Lorenzo.

All’inaugurazione, oltre al vicesindaco Massimo Sera ed alle autorità cittadine, numerosi i visitatori presenti che hanno potuto apprezzare l’importante esposizione. Si ricorda che la Sala Museale presso la chiesa Santa Maria di Civita resterà aperta al pubblico tutti i weekend, nelle giornate di sabato dalle ore 09:00 alle 13:00 e nel pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00 e domenica mattina dalle ore 12:00 alle 13:00. Per i gruppi è consigliata la prenotazione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -