Arpino – Inaugurata la Sala Museale, prestigiose opere d’arte e documenti storici in mostra

La Sala Museale, presso la chiesa Santa Maria di Civita, resterà aperta al pubblico tutti i weekend. Al suo interno capolavori storici

Arpino – È stata inaugurata la Sala Museale allestita presso i locali adiacenti l’oratorio di Santa Maria di Civita, la chiesa parrocchiale nel quartiere Civita Falconara, in pieno centro storico. Il maestoso quanto suggestivo santuario risale ai primi anni del Cristianesimo, al suo interno vengono conservati capolavori, documenti, reperti e testimonianze di inestimabile rilievo, finora custoditi in camere blindate.

Una parte di questo prezioso patrimonio storico, artistico, culturale e religioso della Parrocchia Santa Maria di Civita resterà esposto al pubblico proprio grazie alla realizzazione della prestigiosa Sala Museale, che consentirà a turisti ed estimatori di poter godere della visione di tali eccezionali meraviglie. Il museo è stato organizzato con la preziosa collaborazione degli operatori pastorali, magistralmente coordinati dalla dr.ssa Maria Vittoria Battiloro, sotto l’attenta supervisione del parroco Don Antonio Di Lorenzo.

All’inaugurazione, oltre al vicesindaco Massimo Sera ed alle autorità cittadine, numerosi i visitatori presenti che hanno potuto apprezzare l’importante esposizione. Si ricorda che la Sala Museale presso la chiesa Santa Maria di Civita resterà aperta al pubblico tutti i weekend, nelle giornate di sabato dalle ore 09:00 alle 13:00 e nel pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00 e domenica mattina dalle ore 12:00 alle 13:00. Per i gruppi è consigliata la prenotazione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -