Arpino – La commemorazione dei caduti nell’eccidio di Collecarino e la Festa della Repubblica

Arpino - La città ricorda i suoi caduti per la Patria e festeggia la Repubblica Italiana: la comunità è invitata a rendere omaggio

Nella giornata di oggi, sabato 1 giugno, l’Associazione Culturale “Contrada Collecarino” intende ricordare le vittime dell’eccidio che nel 28 maggio 1944, proprio in località Collecarino, vide perire sotto il fuoco delle truppe tedesche ben dieci residenti, tra cui un giovane e due donne. Il programma della commemorazione prevede alle 18:30 la benedizione e la deposizione di una corona di alloro ai piedi del Monumento dedicato ai Caduti, seguiranno i saluti istituzionali e la consegna delle pergamene ai familiari delle vittime. L’appuntamento si conclude con una conferenza sul doloroso episodio, ad 80 anni dall’eccidio. Interverranno al dibattito Massimo Sera vicesindaco di Arpino, Giuseppe Fortuna presidente del Consiglio Comunale, Giorgio Rea per l’Associazione “Arma Aeronautica”, Massimo Struffi per l’Associazione “Libro di Pietra”, Renato Rea già sindaco di Arpino, presidente del Centro Studi Umanistici “Marco Tullio Cicerone”, Alessandra Maggiani per ANPI delegazione di Frosinone, Angelino Loffredi storico, Aldo Baldaccini studio legale Di Porto. Modera Alessandro Leone, studente di Lettere e Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. La dr.ssa Tiziana Pellegrini, presidente dell’Associazione Culturale “Contrada Collecarino” invita la cittadinanza a partecipare alla commemorazione.

Domani, domenica 2 giugno, la città di Arpino festeggia la Repubblica Italiana al suo 78esimo “compleanno”. Alle ore 09:45 in piazza Municipio, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, il parroco don Antonio Di Lorenzo benedirà, come di consueto, la corona di alloro che verrà successivamente deposta sul Monumento dei Caduti in Corso Tulliano, dove si terrà una breve cerimonia istituzionale. Il sindaco Vittorio Sgarbi invita la comunità tutta a prendere parte alla celebrazione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -