Arpino – La commemorazione dei caduti nell’eccidio di Collecarino e la Festa della Repubblica

Arpino - La città ricorda i suoi caduti per la Patria e festeggia la Repubblica Italiana: la comunità è invitata a rendere omaggio

Nella giornata di oggi, sabato 1 giugno, l’Associazione Culturale “Contrada Collecarino” intende ricordare le vittime dell’eccidio che nel 28 maggio 1944, proprio in località Collecarino, vide perire sotto il fuoco delle truppe tedesche ben dieci residenti, tra cui un giovane e due donne. Il programma della commemorazione prevede alle 18:30 la benedizione e la deposizione di una corona di alloro ai piedi del Monumento dedicato ai Caduti, seguiranno i saluti istituzionali e la consegna delle pergamene ai familiari delle vittime. L’appuntamento si conclude con una conferenza sul doloroso episodio, ad 80 anni dall’eccidio. Interverranno al dibattito Massimo Sera vicesindaco di Arpino, Giuseppe Fortuna presidente del Consiglio Comunale, Giorgio Rea per l’Associazione “Arma Aeronautica”, Massimo Struffi per l’Associazione “Libro di Pietra”, Renato Rea già sindaco di Arpino, presidente del Centro Studi Umanistici “Marco Tullio Cicerone”, Alessandra Maggiani per ANPI delegazione di Frosinone, Angelino Loffredi storico, Aldo Baldaccini studio legale Di Porto. Modera Alessandro Leone, studente di Lettere e Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. La dr.ssa Tiziana Pellegrini, presidente dell’Associazione Culturale “Contrada Collecarino” invita la cittadinanza a partecipare alla commemorazione.

Domani, domenica 2 giugno, la città di Arpino festeggia la Repubblica Italiana al suo 78esimo “compleanno”. Alle ore 09:45 in piazza Municipio, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, il parroco don Antonio Di Lorenzo benedirà, come di consueto, la corona di alloro che verrà successivamente deposta sul Monumento dei Caduti in Corso Tulliano, dove si terrà una breve cerimonia istituzionale. Il sindaco Vittorio Sgarbi invita la comunità tutta a prendere parte alla celebrazione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -