Arpino – La comunità accoglie Fra Antonio: ieri la sua prima celebrazione

Arpino - Fra Antonio, nome di battesimo Fabio Notargiacomo, è cresciuto in Terra di Cicerone. La comunità accoglie il giovane sacerdote

Nel pomeriggio di ieri, sabato 13 giugno, fra Antonio Pio Maria Notargiacomo ha celebrato la sua prima celebrazione eucaristica in assoluto, la Santa Messa prefestiva delle 18:30 presso la chiesa parrocchiale dedicata a San Michele Arcangelo in piazza Municipio. Fra Antonio, nome di battesimo Fabio, 34 anni, nato e cresciuto ad Arpino, un ragazzo umile, pacato, dalle spiccate doti umane, sempre disponibile al sostegno ed all’ascolto, ha di recente ricevuto l’Ordinazione sacerdotale in Francia, per l’esattezza è stato ordinato presbitero il 29 giugno scorso, insieme ad altri cinque novelli sacerdoti, a Chãteau de La Castille da monsignor François Touvet, vescovo coadiutore di Fréjus-Toulon.

Fra Antonio appartiene alla famiglia religiosa dei “Figli di Nostra Signora dei sette dolori”, comunità che svolge servizio pastorale nel santuario di Bargemon, nella regione della Provenza-Costa Azzurra, in diocesi di Fréjus-Toulon.

Così come riportato in un post pubblicato sulla pagina Facebook delle “Parrocchie di San Michele Arcangelo e Santa Maria di Civita – Arpino -“, il giovane sacerdote è nato ad Arpino l’8 febbraio 1990, ha sentito la vocazione al Signore nell’adolescenza «Grazie alla fede respirata in famiglia e soprattutto all’incontro con la spiritualità francescana, conosciuta tramite un frate cappuccino. Diplomatosi come perito chimico all’Istituto tecnico “Parravano” della nostra città, ha iniziato il suo cammino di formazione presso la comunità “Maria Mediatrice”, professando i voti religiosi nel 2012 e completando gli studi filosofico-teologici, conseguendo anche la Licenza in Teologia dogmatica a Roma. Nel 2019 è arrivato nella diocesi francese di Fréjus-Toulon per unirsi alla comunità dei “Figli di Nostra Signora dei sette dolori”».

Nel giorno dell’Ordinazione Sacerdotale fra Antonio ha dichiarato «Sperimento una grande pacemettendomi al servizio del Signore, in questa chiamata, a seguirlo più da vicino nel ministero sacerdotale. Mi affido per ogni cosa alla nostra Madre Maria». Il parroco don Antonio Di Lorenzo e la comunità arpinate tutta, civile e religiosa, festeggiano ed accolgono affettuosamente fra Antonio, dando lui il benvenuto e ringraziando il Signore per questa nuova vocazione al ministero sacerdotale.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -