Arpino – L’antenna ‘della discordia’ fa montare la polemica, Sera: “Non si tratta di raggi X o radiazioni”

Preoccupazione per l'antenna del sistema ERTMS/ETCS installata alla stazione: semplici onde radio per ottimizzare il servizio

Nel vedere “l’antenna” qualche cittadino, legittimamente, si è spaventato. Soprattutto tra i residenti nei pressi della stazione ferroviaria di Arpino, la popolosa contrada Santa Lucia, la preoccupazione che il ripetitore fosse fonte di radiazioni “a lungo raggio” ha fatto discutere parecchio in questi ultimi giorni. In effetti si tratta di un’antenna BTS, una stazione base ricetrasmittente, Base Transceiver Station, che RFI, Rete Ferroviaria Italiana, ha installato per agevolare lo spostamento dei treni sulla tratta in questione. Il dispositivo, a tutti gli effetti, invia e riceve segnali nella trasmissione di onde radio per il distanziamento dei treni.

Come la redazione di Frosinone News aveva anticipato già qualche mese addietro, il sistema ERTMS/ETCS, attualmente in uso per i treni ad alta velocità, è stato sperimentato sulla tratta abruzzese Avezzano/Capistrello, con riscontri ottimali. Ora l’installazione verrà estesa sull’intera linea del territorio regionale, per una migliore prestazione. Nell’ambito del potenziamento infrastrutturale e dell’ottimizzazione del servizio, rientra anche Arpino, quindi, e tutta la Roccasecca/Sora/Avezzano.

In merito, il vicesindaco di Arpino, ing, Massimo Sera, contattato dalla nostra redazione, aggiunge: «RFI sta eseguendo un progetto approvato da diversi enti che hanno svolto tutte le valutazioni necessarie e fornito il parere favorevole alla realizzazione. È previsto l’adattamento della linea ferroviaria del tratto Roccasecca/Avezzano, per renderla più funzionale e moderna: saranno realizzati dei sistemi di controllo automatici e comunicazioni basate su onde radio. Capisco le preoccupazioni di alcuni cittadini ma si sta parlando di campi elettromagnetici che fanno parte del nostro quotidiano, dai cellulari ai forni a microonde presenti nelle nostre abitazioni, non si tratta di raggi X o radiazioni nucleari».


- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Percepiva senza diritto il reddito di cittadinanza, 46enne finisce in carcere

Morolo - L’uomo, già noto alle cronache giudiziarie, dovrà scontare una pena di due anni e sei mesi per il reato

Truffe online, attenzione all’sms di addebito: il nuovo ‘trucco’ che ruba soldi e pin personali

Se si clicca sul link, si rischia di rilasciare queste informazioni ai malviventi, che possono utilizzarle per sottrarre denaro

Arpino – Manutenzione delle strade, lavori al via in località Fuoriporta: le limitazioni

Asfaltatura delle strade: disposti senso unico alternato e divieto di sosta su via Tirone e Piazzale Rotondi

Prima il malore, poi l’intervento d’urgenza a soli 27 anni: la rinascita di Diego e il messaggio della sua famiglia

Una storia di speranza e di buona sanità quella raccontata dalla famiglia di Diego che ringrazia tutti i sanitari dello Spaziani

Incidente mortale in A1, la vittima è Luciana Calabrese. La ricostruzione della tragedia

L’auto della vittima avrebbe subito un‘avaria e poi sarebbe stata impattata dai due mezzi, uno dopo l’altro

Faccia a faccia con i ladri, paura per una donna: malviventi in fuga

Ferentino - La signora è stata soccorsa dagli operatori sanitari del 118, in evidente stato di agitazione per l’accaduto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -