Arpino – “Memorial 3NT” di bridge: l’iniziativa per ricordare Angelo, Leonardo e Roberto

Un'iniziativa che intende commemorare tre arpinati appassionati di bridge, prematuramente venuti a mancare

Si terrà nel pomeriggio di sabato prossimo, 26 ottobre, alle ore 16:00, presso la suggestiva Sala di Rappresentanza del Palazzo Boncompagni di Arpino, in piazza Municipio, il “Memorial 3NT”, la cui sigla nel gioco del bridge significa “3 senza”, in ricordo di Angelo Contucci, Leonardo De Rosa e Roberto Alonzi, tre arpinati appassionati di bridge, venuti prematuramente a mancare all’amore delle rispettive famiglie e dei numerosissimi amici. L’iniziativa è un’idea del Circolo “Aquila Romana APS Arpino”, realizzata in collaborazione dell’Associazione Sportiva “Circolo Bridge Sora”, con il patrocinio del Comune di Arpino e della Pro Loco. Coloro che intenderanno partecipare possono prenotarsi contattando direttamente il Circolo “Aquila Romana” o l’Associane “Bridge Sora” oppure chiamando i numeri 3467969517 o 3382662461. Al termine del memorial si terrà un buffet per tutti i presenti.
(foto dal web)

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -