Arpino – Per 158 studenti al via l’esame di Maturità, grandi emozioni tra i banchi di scuola

Arpino - Gli studenti dell'IIS "Tulliano" affrontano l'esame di maturità con il sorriso sulle labbra e gli occhi che guardano al futuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 19 giugno, alle ore 08:30, la prima prova scritta ha dato inizio agli Esami di Stato per l’anno scolastico 2023/2024 per tutti gli alunni delle classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado della nostra penisola: lo scritto di italiano prevede sette tracce ministeriali tra cui gli studenti possono scegliere quella che ritengono più adatta alle rispettive competenze. Domani, giovedì 22 giugno, la seconda prova scritta, sempre ministeriale, che riguarda le discipline caratterizzanti i singoli indirizzi di studio.

Relativamente all’IIS “Tulliano” di Arpino, sono ben 158 gli studenti delle nove classi quinte dei diversi indirizzi, nello specifico 82 dell’ITIS Chimica e Materiali, 27 del Liceo Classico, 33 del Liceo Scientifico e 16 dell’Odontotecnico, a questi si aggiunge un esterno per l’ITIS per Chimici. 5 sono le commissioni, interne, con altrettanti Presidenti, esterni. Il colloquio orale, che normalmente ha inizio il lunedì oppure il martedì successivo alla seconda prova scritta, ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale di ciascun candidato.

Tanta l’emozione che accomuna tutti i maturandi in questa sfida conclusiva. Una sfida che viene dopo un quinquennio scolastico che è un percorso di formazione culturale ed educativa, una collaborazione caratterizzata dalla determinazione di alunni, docenti, famiglie e dell’intero team dell’Istituto, sotto l’attenta supervisione della Dirigente Scolastica, avv. Paola Materiale la quale augura un sereno esame ed un felice esito delle prove a tutti i suoi maturandi. Si associano l’intero corpo docente, gli insegnanti che hanno seguito gli studenti nei rispettivi indirizzi di studio, nonché il personale scolastico al completo.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -