Arpino – Pneumatici abbandonati nei boschi dell’Addolorata: lo scempio ambientale

La circostanza è stata segnalata alle autorità, affinché si tenti di risalire al responsabile di questo vile atto

La segnalazione arriva da un cittadino dal radicato senso civico e rispetto per l’ambiente: uno “scempio” in uno tra i tanti luoghi incantevoli di Arpino, dove la natura si manifesta in ogni sua forma, tra boschi fascinosi e la fauna selvatica che in questi posti trova casa. Una zona il cui paesaggio dovrebbe essere “incontaminato” ed invece no, purtroppo la negligenza dell’uomo riesce ad arrivare e distruggere il creato in ogni dove. Almeno 50 pneumatici accatastati tra gli alberi che affacciano su strada provinciale 167 via Sant’Angelo, poco più in là della chiesetta dedicata alla Madonna Addolorata, nemmeno un chilometro in direzione Casalvieri. Un panorama deturpato da qualche imbecille senza scrupoli.

Dalle foto è evidente un sentiero, sicuramente solcato dal veicolo utilizzato per trasportare ed abbandonare gli pneumatici nella selva: uno scempio ambientale che, per la quantità di elementi scaricati tra gli alberi, è facilmente riconducibile ad un gommista o qualche officina. Sia i gommisti che le officine devono attenersi a precise disposizioni per smaltire il PFU, Pneumatico Fuori Uso: le gomme sono destinate al recupero dei materiali oppure alla termovalorizzazione, quindi ad essere riutilizzate sotto altre forme o convertite in energia negli impianti di trasformazione. Perché inquinare l’ambiente quando ci sono reimpieghi utili? Tra l’altro, c’è da sapere che l’onere per il corretto smaltimento degli pneumatici è a carico degli stessi produttori o di chi importa. Ricordiamo, in conclusione, che l’abbandono degli pneumatici è considerato un reato ambientale, con tutte le sanzioni che ne conseguono.

La redazione di FrosinoneNews ha provveduto a segnalare la circostanza al vicesindaco della città di Arpino, ing. Massimo Sera, alla Polizia Municipale ed alla locale stazione dei Carabinieri affinché vengano interessati i Carabinieri Forestali. Si auspica un intervento di bonifica e gli accertamenti utili a risalire al responsabile di questo vergognoso reato.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -