Arpino – Raccolta straordinaria di RAEE ed ingombranti: domani il nuovo appuntamento

L'impegno dell'Amministrazione Comunale arpinate mirato a favorire lo smaltimento di rifiuti RAEE ed ingombranti

L’Amministrazione Comunale arpinate ha fissato un nuovo appuntamento per la raccolta straordinaria di RAEE ed ingombranti che si terrà nella giornata di domani, sabato 9 marzo, a partire dalle 08:30, presso il laghetto sportivo della Contrada Vallone. Gli operatori incaricati dalla ditta che si occupa della raccolta differenziata porta a porta saranno a disposizione della comunità fino alle 12:00, per favorire il deposito dei rifiuti all’interno dei cassonetti opportunamente allocati.

Ricordiamo che per rifiuti RAEE si intendono, ad esempio, frigoriferi, televisori, elettrodomestici, lavatrici, computer, forni, ferro da stiro, asciugacapelli, telefoni, cellulari. Per rifiuti ingombranti, invece, si intendono materassi, reti da letto, divani, poltrone e via dicendo. Mentre non sarà possibile conferire pneumatici, vernici, rifiuti pericolosi, contenitori T e/o F. Potranno depositare tutti gli utenti iscritti nell’elenco TARI del Comune di Arpino, muniti dell’ultima bolletta TARI. Ogni residente potrà conferire un massimo di quattro pezzi. Con queste giornate dedicate alla raccolta “straordinaria” l’Amministrazione Comunale, grazie alla collaborazione dell’azienda che svolge il servizio di raccolta differenziata, intende rispondere alle esigenze dei cittadini in tal senso, con l’auspicio di scoraggiare il reato di abbandono di rifiuti.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rivoluzione negli aeroporti italiani: addio al documento d’identità per i voli nazionali e Schengen

Basterà la carta d’imbarco. Una semplificazione storica voluta da Enac, con il via libera del Ministero dell’Interno

Sora – Rigenerazione urbana, parcheggio e area verde di via Carducci: terminato il restyling

Di Stefano: "Esempio concreto di come anche un intervento semplice possa avere un impatto reale sulla vita dei cittadini"

A scuola di ambiente, i volontari del servizio civile si confrontano sul cambiamento climatico con l’esperto

Tra diritto UE, green marketing e inquinamento: così i giovani di Frosinone Formazione e Lavoro costruiscono un futuro più consapevole

Domani l’inaugurazione del Centro San Benedetto: un nuovo punto di riferimento per la riabilitazione

Cervaro - Una struttura all’avanguardia nel settore della riabilitazione, accreditata anche per i servizi ambulatoriali e domiciliari

D’Annunzio ‘estetista’ e Moro rapito da Cosa Nostra: gli ‘strafalcioni’ alla Maturità 2025

Hitler avrebbe addirittura vinto il Nobel per la pace, ma gli errori grossolani non mancano anche tra i commissari

“Inquinamento e salute”, riflessioni sul futuro della Valle del Sacco: confronto aperto a Pofi

Festa dell’Ambiente: una giornata intensa e partecipata ha accompagnato l’intero programma con spunti e riflessioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -