Arpino – Ricco programma per la Festa di S. Antonio: tutte le disposizioni su soste, divieti e parcheggi

Arpino - Festa di Sant'Antonio: particolare attenzione della Polizia Locale, parcheggi riservati per diversamente abili e donne in gravidanza

Nella giornata del 13 giugno la chiesa cristiana ricorda Sant’Antonio di Padova. Anche la città di Arpino venera e festeggia il teologo e predicatore. Conclusa la “tredicina” di preghiera che anticipa la ricorrenza, nella mattinata di ieri si è celebrata la Santa Messa officiata dal vescovo S.E. Mons. Gerardo Antonazzo. Nel weekend il programma religioso vede le messe di sabato alle 18:30 e domenica alle 08:00, alle 10:00 ed alle 19:30: a conclusione di quest’ultima si terrà la tradizionale processione con la statua del Santo per le vie del centro storico di Arpino, accompagnata dal complesso bandistico “Città di Monte San Giovanni Campano”. Si ricorda che tutte le celebrazioni si terranno presso la chiesa di San Michele Arcangelo in piazza Municipio e non nella chiesa dedicata a Sant’Antonio di Padova nel quartiere Ponte in quanto l’edificio è interessato da lavori di ristrutturazione.

Due straordinarie serate proposte dal programma civile: sabato alle ore 22:00 in piazza Municipio lo spettacolo danzante “The Memories, Show anni ’90”; domenica, sempre alle ore 22:00, medesima location, l’esibizione canora live di Maria Teresa Reale, vincitrice dell’edizione 2023 della competizione “The Voice Senior”. Il priore della confraternita, Alessandro Caringi, e tutto il comitato per i festeggiamenti ringraziano quanti hanno collaborato alla realizzazione dei festeggiamenti. Si fa presente che la Polizia Locale, dimostrando particolare sensibilità, ha ritenuto opportuno riservare 10 posti auto per le persone con esigenze speciali, ovvero diversamente abili e donne in gravidanza: a disposizione i primi 10 parcheggi a spina di pesce ad inizio viale Belvedere, lato panorama, nelle serate di sabato e domenica. Gli agenti della Polizia Locale saranno coadiuvati dal personale delle Guardie Zoofile e da alcuni operatori dell’Associazione “Capitano Ultimo”.

Relativamente ai divieti di transito e di sosta, si invita gli utenti della strada a prestare massima attenzione alle disposizioni riportate nelle specifiche ordinanze, per non andare incontro a sanzioni e spese di rimozione: in entrambe le serate è prevista la presenza del carroattrezzi. In particolare si ricorda che è stato istituito il Divieto di Transito “dalle ore 20.00 alle ore 24.00 di Sabato 15 e Domenica 16 Giugno lungo via Alessandro Magliari, Piazza Municipio, Via del Liceo, Via Giuseppe Cesari, Piazzale Pasquale Rotondi, Corso Tulliano”; istituito il Senso Unico in “via Aquila Romana, direzione di marcia Corso Tulliano, dalle ore 20.00 alle ore 24.00 di Sabato 15 e Domenica 16 Giugno”; Divieto di Sosta con Rimozione “in Piazza Municipio, ad esclusione delle aree destinate ai veicoli a disposizione dei diversamente abili, in Piazza San Francesco, Corso Tulliano, area quotidianamente adibita a scarico merci e sosta cicli e motocicli, dalle ore 16.00 alle ore 24.00 di Sabato 15 e Domenica 16 Giugno; Divieto di Sosta con rimozione “in Piazzale Piazzale Rotondi, Via Giuseppe Cesari, dalle ore 14.00 di Venerdì 14 alle ore 14:00 di Lunedì 17 Giugno”, per consentire di montare e smontare le giostre; Divieto di Sosta con rimozione “in Via Marco Tullio Tirone e viale Umberto Mastroianni, area
quotidianamente adibita a sosta libera, primi dieci stalli di sosta, dalle ore 19.00 alle ore 24.00 di Sabato 15 e Domenica 16 Giugno”. Infine “Sono esonerati dall’ottemperanza del Divieto di Transito, esclusivamente in Corso Tulliano, tutti i veicoli diretti/provenienti dai quartieri Civita Falconara/Castello; sono esonerati dall’ottemperanza della presente disposizione i veicoli a disposizione dei commercianti che dovranno esporre le proprie mercanzie e che siano espressamente autorizzati dalla Polizia Locale; sono esonerati dall’ottemperanza dell’ottemperanza del divieto di sosta in viale Umberto Mastroianni tutti i veicoli che espongano sul parabrezza il tagliando riservato ai diversamente abili e veicoli a disposizione delle donne in avanzato stato interessante”.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -