Arpino – Riparte il servizio mensa nelle scuole, ecco tutte le importanti novità

Sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica. La mensa inizierà a funzionare a partire dal prossimo martedì 10 ottobre

Sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per gli alunni dell’IC “M.T. Cicerone” del Comune di Arpino. La mensa inizierà a funzionare a partire dal prossimo martedì 10 ottobre. Quest’anno a disposizione delle famiglie c’è una nuova App, semplice ed intuitiva, che consentirà di effettuare i pagamenti comodamente dal web o con il cellulare: i genitori, dopo aver caricato il credito con bonifico o carta, dovranno solamente comunicare l’eventuale assenza del figlio.

Tutte le informazioni necessarie con un semplice click, sul sito ufficiale del Comune di Arpino. si può accedere al link del portale melix https://www.atlantis.melixmensa.it/. Un’altra importante novità è lo sporzionamento dei pasti in loco, per garantire la qualità del servizio. Si parte con il plesso di Pagnanelli per poi estendere, a novembre, la modalità anche alla sede centrale “Capoluogo”.

L’organizzazione della prestazione è stata pianificata nel pieno rispetto di quanto stabilito e riportato dalla Conferenza dei Servizi. Confermato anche il “Semicollege”, con un programma di attività formative ricco ed adeguato alle rispettive esigenze degli alunni: per chi volesse usufruirne, gli studenti potranno rimanere tutti i giorni fino alle 18:30. Ricordiamo che per la scuola dell’infanzia, la primaria ed il semicollege del plesso San Sosio e per l’infanzia plesso Panaccio, le strutture sono munite di cucina per cui i pasti vengono preparati in sede. * Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -