Arpino – Riparte il servizio mensa nelle scuole, ecco tutte le importanti novità

Sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica. La mensa inizierà a funzionare a partire dal prossimo martedì 10 ottobre

Sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per gli alunni dell’IC “M.T. Cicerone” del Comune di Arpino. La mensa inizierà a funzionare a partire dal prossimo martedì 10 ottobre. Quest’anno a disposizione delle famiglie c’è una nuova App, semplice ed intuitiva, che consentirà di effettuare i pagamenti comodamente dal web o con il cellulare: i genitori, dopo aver caricato il credito con bonifico o carta, dovranno solamente comunicare l’eventuale assenza del figlio.

Tutte le informazioni necessarie con un semplice click, sul sito ufficiale del Comune di Arpino. si può accedere al link del portale melix https://www.atlantis.melixmensa.it/. Un’altra importante novità è lo sporzionamento dei pasti in loco, per garantire la qualità del servizio. Si parte con il plesso di Pagnanelli per poi estendere, a novembre, la modalità anche alla sede centrale “Capoluogo”.

L’organizzazione della prestazione è stata pianificata nel pieno rispetto di quanto stabilito e riportato dalla Conferenza dei Servizi. Confermato anche il “Semicollege”, con un programma di attività formative ricco ed adeguato alle rispettive esigenze degli alunni: per chi volesse usufruirne, gli studenti potranno rimanere tutti i giorni fino alle 18:30. Ricordiamo che per la scuola dell’infanzia, la primaria ed il semicollege del plesso San Sosio e per l’infanzia plesso Panaccio, le strutture sono munite di cucina per cui i pasti vengono preparati in sede. * Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -