Arpino – Un nuovo tecnico e due vigili urbani assunti in città, tante criticità da risolvere

Arpino - È certo che serva una linea di contrasto in primis per i parcheggi selvaggi. C'è tanto da lavorare

Arpino – Con la delibera nr. 103 del 7 luglio 2023 la Giunta dell’ente arpinate aveva programmato l’assunzione di un funzionario istruttore tecnico direttivo e di un istruttore tecnico, nello specifico un geometra, con contratto a tempo indeterminato, entrambi in dotazione all’Ufficio Tecnico Comunale; un funzionario istruttore direttivo a tempo indeterminato per il potenziamento dell’Ufficio Economico-Finanziario; un funzionario istruttore direttivo a tempo indeterminato per il potenziamento dell’Ufficio Amministrativo-Contenzioso; due istruttori part-time a tempo indeterminato per il potenziamento del Corpo di Polizia Locale.

Così come previsto, con successiva delibera di G.C. nr. 114 del 28 luglio 2023, si era provveduto ad approvare il regolamento per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici già convalidate da altri enti. Lo scorso 22 dicembre si è nominata la Commissione Esaminatrice che, per il momento, ha valutato le graduatorie ed avviato le procedure per provvedere all’assunzione definitiva di uno dei tecnici e di due agenti della Municipale. Per quanto indicato nella determinazione, il profilo per l’assunzione a tempo indeterminato/part-time per 18 ore settimanali in qualità di funzionario istruttore direttivo tecnico nell’ambito dell’Ufficio Tecnico Comunale è stato individuato con 21 punti su 30; mentre, con 27 punti su 30, gli altri due candidati verranno regolarizzati nella Polizia Locale con contratto a tempo indeterminato/part-time per 18 ore settimanali. Si rimanda per le altre figure.

Sembrerebbe che i due vigili urbani siano stati acquisiti dalla graduatoria del Comune di Filettino ma c’è un particolare riserbo in merito che non trova giustificazione e, laddove manca la chiarezza, c’è sempre qualcuno che affonda con facili strumentalizzazioni, si alimentano illazioni. Si fanno supposizioni su come verranno rimodulate le prestazioni: in teoria gli agenti della Polizia Locale dovrebbero essere in turnazione 3 giorni su 7, come verranno impiegati? Chi dovrà garantire i servizi resi per il 2022 e 2023 dalle Guardie Zoofile Ambientali? È certo che ad Arpino serve una linea di contrasto in primis per i parcheggi selvaggi, una cattiva abitudine consolidata nel tempo che crea non pochi disagi alla viabilità. C’è tanto da lavorare, il vicino ente di Sora sta dimostrando che rieducare il cittadino e riportare l’ordine è possibile.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -