Arpino – Una panchina bianca per i bambini vittime di guerra: il gesto di Gianni Vallucci

3000 vittime della nostra indifferenza, la preghiera di Gianni per i bambini morti nel conflitto tra Israele e Palestina

Il conflitto israelo-palestinese continua a mietere vittime: delle oltre 7000 registrate a Gaza, nell’ultimo bilancio segnalato dal Ministero della Salute, quasi 3000 sono bambini. 

Le immagini che provengono dal conflitto combattuto su questa striscia di terra sono raccapriccianti: corpicini dilaniati, trasportati tra le braccia degli adulti, avvolti in teli di cotone bianco. Sono le piccole vittime di questa ennesima carneficina. Una reazione dello Stato Israeliano che sta bombardando Gaza a seguito dell’attacco subito lo scorso 7 ottobre da Hamas, l’organizzazione islamica terroristica che tiene le redini del potere sulla striscia.

Le bombe cadono indiscriminatamente su ospedali, palazzi e rifugi, dove ci sono migliaia di civili, il popolo palestinese ghettizzato ormai da anni: la striscia di Gaza è stata definita “il carcere più grande del mondo”. Una vera e propria strage di innocenti ignorata da sempre.

Così come in altre città, le persone più sensibili tentano di portare l’attenzione su questo massacro: ad Arpino è Gianni Vallucci a lanciare il messaggio di solidarietà, un appello alle coscienze, al riscoprire l’umanità, l’amore, la fratellanza, almeno la pietà per i bambini. Dopo aver tinteggiato di rosso una delle panchine lungo la passeggiata del viale Belvedere, in occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne”, al fine di diffondere la consapevolezza del dilagante fenomeno e sensibilizzare la comunità rispetto alla delicata tematica, Gianni ha poi voluto dedicare una seduta anche ad Irene, una ragazza speciale di Arpino, la quale aveva espresso il desiderio di riposare su una panca del suo colore preferito, il celeste per l’appunto. In questi giorni Gianni ha tinteggiato di bianco un’altra seduta, per ricordare i bambini vittime degli attacchi su Gaza ma, in generale, i bambini che continuano a morire in tutte le guerre, per mano degli adulti, a causa di interessi che non hanno nulla a che vedere con la “liberazione”.

L’obiettivo della panchina bianca di Gianni è quello di scuotere qualche mente, se pure fosse per fermarsi a riflettere su quanto sia disumano l’uomo o per fare una preghiera per quei bambini indicati da un numero inciso sulla spalliera della panchina: 3000 vittime della nostra indifferenza, una indifferenza che farà aumentare quella maledetta cifra.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -