Arriva la nuova pace fiscale, ecco come pagare le cartelle con lo sconto

L'idea a cui pensa il governo è quella di cartelle scontate e flat tax per chi guadagna fino a 85 mila euro

Il governo lavora alla legge di bilancio e a norme per aiutare i contribuenti che non riescono a pagare le cartelle esattoriali. Il primo intervento sul tavolo riguarda la riapertura dei termini della rottamazione ter. Ci sono oltre 500 mila italiani che avevano aderito al piano di dilazione ma non sono riusciti a pagare tutte le rate, perdendo quindi il beneficio.

STOP SANZIONI E INTERESSI

L’idea è quella di prevedere una rateizzazione in cinque anni, con un forfait del 5% da calcolare al posto di sanzioni e interessi dovuti. L’altro intervento sarà il saldo e stralcio, con la possibilità per i redditi bassi (fino a 15 mila euro) di liquidare le cartelle che non superano i 2.500 euro pagando solo il 20% del debito con l’Agenzia delle entrate. Per gli importi superiori si sta valutando anche una Rottamazione quater con una rateizzazione spalmata su dieci anni, e il pagamento del 5% di sanzioni e imposte che verrebbero per il resto azzerate. Infine, sarà inevitabile un’altra edizione dello stralcio delle cartelle inesigibili per sfoltire il magazzino del Fisco. L’ipotesi più accreditata è quella di una cancellazione delle somme iscritte a ruolo fino a mille euro.

FLAT TAX A 85 MILA EURO

L’esecutivo intende alzare il tetto della flat tax, l’imposta al 15% che pagano le partite Iva sotto i 65 mila euro di reddito. C’è la volontà del ministero del Tesoro di porre l’asticella fino a 85 mila euro. Questo, nonostante la relazione sull’evasione allegata alla Nota di aggiornamento al Def in cui il Tesoro spiega come il tax gap (ovvero la distanza tra il gettito reale e quello potenziale) dei lavoratori autonomi nel 2020 sia salito al 68,7%. Un dato su cui incidono le dichiarazioni delle partite Iva che sottostimano il loro fatturato proprio per non sforare dai 65 mila euro e continuare così a pagare le imposte con l’agevolazione al 15%.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -