Arriva la nuova pace fiscale, ecco come pagare le cartelle con lo sconto

L'idea a cui pensa il governo è quella di cartelle scontate e flat tax per chi guadagna fino a 85 mila euro

Il governo lavora alla legge di bilancio e a norme per aiutare i contribuenti che non riescono a pagare le cartelle esattoriali. Il primo intervento sul tavolo riguarda la riapertura dei termini della rottamazione ter. Ci sono oltre 500 mila italiani che avevano aderito al piano di dilazione ma non sono riusciti a pagare tutte le rate, perdendo quindi il beneficio.

STOP SANZIONI E INTERESSI

L’idea è quella di prevedere una rateizzazione in cinque anni, con un forfait del 5% da calcolare al posto di sanzioni e interessi dovuti. L’altro intervento sarà il saldo e stralcio, con la possibilità per i redditi bassi (fino a 15 mila euro) di liquidare le cartelle che non superano i 2.500 euro pagando solo il 20% del debito con l’Agenzia delle entrate. Per gli importi superiori si sta valutando anche una Rottamazione quater con una rateizzazione spalmata su dieci anni, e il pagamento del 5% di sanzioni e imposte che verrebbero per il resto azzerate. Infine, sarà inevitabile un’altra edizione dello stralcio delle cartelle inesigibili per sfoltire il magazzino del Fisco. L’ipotesi più accreditata è quella di una cancellazione delle somme iscritte a ruolo fino a mille euro.

FLAT TAX A 85 MILA EURO

L’esecutivo intende alzare il tetto della flat tax, l’imposta al 15% che pagano le partite Iva sotto i 65 mila euro di reddito. C’è la volontà del ministero del Tesoro di porre l’asticella fino a 85 mila euro. Questo, nonostante la relazione sull’evasione allegata alla Nota di aggiornamento al Def in cui il Tesoro spiega come il tax gap (ovvero la distanza tra il gettito reale e quello potenziale) dei lavoratori autonomi nel 2020 sia salito al 68,7%. Un dato su cui incidono le dichiarazioni delle partite Iva che sottostimano il loro fatturato proprio per non sforare dai 65 mila euro e continuare così a pagare le imposte con l’agevolazione al 15%.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -