Arriva Twitter Circle, ma gli utenti segnalano: “Non funziona”

La nuova funzione del social network permette di creare una cerchia ristretta di follower (fino a 150) con cui condividere i propri tweet

Era partita come una sperimentazione, ma visti i riscontri positivi adesso Twitter Circle è disponibile per tutti gli utenti iscritti al social network dell’uccellino. Lo ha annunciato, ovviamente attraverso un tweet, la stessa azienda, spiegando che “a volte i tuoi tweet non sono per tutti“.

COSA È TWITTER CIRCLE

Si tratta di una nuova funzione pensata per condividere i propri tweet solo con un ristretto numero di follower. Twitter dà la possibilità di inserire nella lista del Twitter Circle fino a 150 profili. Ovviamente, essendo pensata per un pubblico più selezionato, la funzione non permette di vedere le interazioni al tweet a chi non fa parte della Circle. E non è possibile usare la funzione Retweet. Inoltre, gli utenti che sono stati inclusi in una Circle non possono vedere chi altri ne fa parte.

Ogni volta che un utente che ha creato una Circle twitta, potrà scegliere se condividere il suo pensiero con tutti i suoi follower o con quelli della sua cerchia.

La lista “ristretta” è comunque unica: non è possibile avere più di una Twitter Circle ma si possono modificare in un secondo momento gli utenti che ne fanno parte senza che gli stessi siano avvisati se sono stati rimossi. Per smettere di partecipare a una Circle si può usare la funzione “Smetti di seguire” oppure bloccare l’utente della cui Circle si fa parte.

“TWITTER CIRCLE NON FUNZIONA”: LE PROTESTE DEGLI UTENTI

Dopo il lancio della nuova funzione, diversi utenti su Twitter si sono lamentati perché Twitter Circle ha smesso di essere disponibile dopo pochi minuti. Ed è scattata anche l’ironia, con una pioggia di meme sui problemi tecnici che sta riscontrando chi ha provato a creare la sua cerchia ristretta di follower.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Verso il cambio stagione: i prodotti must have delle farmacie online

Le farmacie online sono un trend in ascesa da prima della pandemia e stanno rappresentando una tipologia di e-commerce innovativa

Ciociaria, il boom dei piccoli borghi: turismo lento e autenticità conquistano i vacanzieri

Estate da record per le mete “minori”: ora la sfida è rendere l’accoglienza strutturale offrendo maggiori servizi

Frosinone e il gioco d’azzardo: quanto spendono i residenti?

Il capoluogo laziale nel 2024 è stato 37esimo nella classifica nazionale relativa alla raccolta pro capite per il gaming telematico

“Giacomino”, 9 anni e un cuore che batte per Sanremo…da Pontecorvo al palco dell’estate sanremese

Il piccolo pontecorvese ha vissuto un sogno ad occhi aperti: ricevuto a Palazzo Bellevue dal sindaco di Sanremo Alessandro Mager

Passeggiate per rigenerarsi nella natura: dai percorsi panoramici ai sentieri in Ciociaria

Idee per un agosto tra boschi, cascate e silenzio per chi cerca una vacanza alternativa o vuole semplicemente staccare dalla routine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -