Arriva Twitter Circle, ma gli utenti segnalano: “Non funziona”

La nuova funzione del social network permette di creare una cerchia ristretta di follower (fino a 150) con cui condividere i propri tweet

Era partita come una sperimentazione, ma visti i riscontri positivi adesso Twitter Circle è disponibile per tutti gli utenti iscritti al social network dell’uccellino. Lo ha annunciato, ovviamente attraverso un tweet, la stessa azienda, spiegando che “a volte i tuoi tweet non sono per tutti“.

COSA È TWITTER CIRCLE

Si tratta di una nuova funzione pensata per condividere i propri tweet solo con un ristretto numero di follower. Twitter dà la possibilità di inserire nella lista del Twitter Circle fino a 150 profili. Ovviamente, essendo pensata per un pubblico più selezionato, la funzione non permette di vedere le interazioni al tweet a chi non fa parte della Circle. E non è possibile usare la funzione Retweet. Inoltre, gli utenti che sono stati inclusi in una Circle non possono vedere chi altri ne fa parte.

Ogni volta che un utente che ha creato una Circle twitta, potrà scegliere se condividere il suo pensiero con tutti i suoi follower o con quelli della sua cerchia.

La lista “ristretta” è comunque unica: non è possibile avere più di una Twitter Circle ma si possono modificare in un secondo momento gli utenti che ne fanno parte senza che gli stessi siano avvisati se sono stati rimossi. Per smettere di partecipare a una Circle si può usare la funzione “Smetti di seguire” oppure bloccare l’utente della cui Circle si fa parte.

“TWITTER CIRCLE NON FUNZIONA”: LE PROTESTE DEGLI UTENTI

Dopo il lancio della nuova funzione, diversi utenti su Twitter si sono lamentati perché Twitter Circle ha smesso di essere disponibile dopo pochi minuti. Ed è scattata anche l’ironia, con una pioggia di meme sui problemi tecnici che sta riscontrando chi ha provato a creare la sua cerchia ristretta di follower.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

“Un aperitivo con”: Bellucci, Legrottaglie e Santangelo a Cittadella Cielo con la Camera di Commercio

Inaugurata anche la Sala “Punto Gioia” con il Presidente Giovanni Acampora e il Vice Ministro Bellucci. Un percorso che continua

Toni Belfatto trionfa al Principato di Monaco, il guru dell’estetica premiato dal Principe Alberto II

Il professionista dell'estetica, noto anche in provincia, vince la seconda edizione dell’evento benefico Chokolashow

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -