Arrivano i cartelli ‘salva ciclisti’, installati i primi due della provincia

Posizionati oggi sulla Morolense i primi due dei 60 cartelli che verranno collocati su tutto il territorio provinciale

Un cartello ‘salva ciclisti’ che invita gli automobilisti a circolare con precauzione in fase di sorpasso e indica la presenza di possibili ciclisti sulle strade. Sono due i primi installati sulla via Morolense, in territorio di Patrica, dalla Provincia di Frosinone, a guida del presidente Antonio Pompeo, che ha sottoscritto il protocollo d’intesa con l’associazione ‘Io rispetto il ciclista’, che in Italia sta diffondendo da oltre cinque anni una cultura di sensibilizzazione sulla sicurezza del ciclista sulla strada.

Un progetto che mira a rendere i Comuni ‘amici delle biciclette’ e che consiste nell’installazione di cartelli stradali che, da anni, campeggiano sulle strade francesi, spagnole e tedesche oltre che in 380 comuni italiani, tra cui Torino, Siena, Alba, Cuneo, Bologna, Livorno, Parma e Faenza. Per il Comune che decide di apporlo non ci sono costi se non la realizzazione del cartello stesso e il suo posizionamento sull’arteria.

La Provincia di Frosinone, dunque, si posiziona tra le prime per numero di cartelli che ha in programma di installare sulle arterie di propria competenza: il presidente Pompeo, unitamente alla consigliera delegata alla Viabilità, Antonella Di Pucchio, ha sposato il progetto e diffuso una campagna di sensibilizzazione presso i 91 Comuni del territorio.

“Non si tratta soltanto di sostenere l’attività di un’associazione impegnata nella difesa della sicurezza dei ciclisti – dicono Pompeo e Di Pucchio – ma soprattutto di promuovere la mobilità sostenibile sul nostro territorio, favorendo la sicurezza e il livello di convivenza degli utenti della strada e incentivando l’utilizzo di mezzi a zero impatto ambientale, nell’ottica di salvaguardia dell’ecosistema. È per questa ragione – sottolineano – che invitiamo i Comuni ad aderire e a diffondere la cultura della sicurezza sulle nostre strade: noi, come Amministrazione provinciale, lo abbiamo realizzato, installando oggi i primi due dei 60 cartelli che troveranno posizionamento su tutto il territorio provinciale. La cultura della sicurezza sulle nostre strade  passa prima di tutto per il rispetto delle persone che le percorrono”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -