Arte e cinema si fondono per creare acconciature, make up e nail art rivoluzionari: il progetto

Il progetto pilota si sta svolgendo presso il CFP di Ferentino dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione Lavoro

Creare acconciature, make-up e nail art ispirati alla storia dell’arte e alle pellicole cinematografiche più famose. È questa la proposta innovativa del progetto pilota che si sta svolgendo presso il Centro di Formazione professionale di Ferentino dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione Lavoro, rivolto agli studenti dell’Area Benessere: estetica e acconciatura.

I docenti hanno pensato a una proposta formativa diversa e che maggiormente potesse stuzzicare la fantasia dei ragazzi, prospettando la possibilità di utilizzare i loro studi tecnici, unendoli alla loro creatività proprio attraverso i linguaggi dell’arte e dl cinema. Sono state selezionate immagini di quadri famosi e di pellicole cinematografiche, invitando gli alunni ad osservarle attentamente per trarne ispirazione e realizzare i lavori grazie alla loro inventiva.

Una proposta che è stata accolta con favore ed entusiasmo dai giovani studenti, perché permette loro di mettersi in gioco, testare le capacità acquisite e sperimentare una didattica più coinvolgente. E i risultati che hanno prodotto sono veramente sorprendenti.

“Oltre a formare i ragazzi, abbiamo anche il dovere di appassionarli alle professioni che andranno a svolgere – dicono dall’Azienda Speciale Frosinone Formazione Lavoro – in questa ottica rientra anche la possibilità di adottare metodologie didattiche innovative e più empatiche, come può essere il progetto del Cfp di Ferentino che stimola la fantasia attraverso il cinema e l’arte. Un progetto pilota che, visto l’entusiasmo con il quale è stato accolto, sicuramente ripeteremo in futura ampliando anche la platea dei destinatari e replicandolo su altre sedi”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -