Arte e cinema si fondono per creare acconciature, make up e nail art rivoluzionari: il progetto

Il progetto pilota si sta svolgendo presso il CFP di Ferentino dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione Lavoro

Creare acconciature, make-up e nail art ispirati alla storia dell’arte e alle pellicole cinematografiche più famose. È questa la proposta innovativa del progetto pilota che si sta svolgendo presso il Centro di Formazione professionale di Ferentino dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione Lavoro, rivolto agli studenti dell’Area Benessere: estetica e acconciatura.

I docenti hanno pensato a una proposta formativa diversa e che maggiormente potesse stuzzicare la fantasia dei ragazzi, prospettando la possibilità di utilizzare i loro studi tecnici, unendoli alla loro creatività proprio attraverso i linguaggi dell’arte e dl cinema. Sono state selezionate immagini di quadri famosi e di pellicole cinematografiche, invitando gli alunni ad osservarle attentamente per trarne ispirazione e realizzare i lavori grazie alla loro inventiva.

Una proposta che è stata accolta con favore ed entusiasmo dai giovani studenti, perché permette loro di mettersi in gioco, testare le capacità acquisite e sperimentare una didattica più coinvolgente. E i risultati che hanno prodotto sono veramente sorprendenti.

“Oltre a formare i ragazzi, abbiamo anche il dovere di appassionarli alle professioni che andranno a svolgere – dicono dall’Azienda Speciale Frosinone Formazione Lavoro – in questa ottica rientra anche la possibilità di adottare metodologie didattiche innovative e più empatiche, come può essere il progetto del Cfp di Ferentino che stimola la fantasia attraverso il cinema e l’arte. Un progetto pilota che, visto l’entusiasmo con il quale è stato accolto, sicuramente ripeteremo in futura ampliando anche la platea dei destinatari e replicandolo su altre sedi”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -