Asilo nido, arriva un App per controllare in tempo reale cosa fanno i bambini

Roccasecca - Il servizio smart è in funzione presso l’asilo nido comunale “Raggi di sole”. La soddisfazione del sindaco Sacco

Roccasecca – Un’app per avvicinare ancora di più i genitori al servizio di asilo nido, per far conoscere loro tutte le informazioni in tempo reale sui pasti del bambino, sul cambio del pannolino, sulle attività svolte, sui servizi offerti, con la possibilità di interagire direttamente con gli educatori.

E’ quella che da martedì 17 ottobre è in funzione presso l’asilo nido comunale “Raggi di sole” di Roccasecca. Kindertap, il suo nome. Lunedì c’è stata la riunione tra le educatrici e i genitori degli alunni frequentanti alla presenza del sindaco Giuseppe Sacco e del vicesindaco Valentina Chianta nel corso della quale è stato spiegato il funzionamento dell’app e sono state consegnate le chiavi di accesso ai familiari. L’app è un vero e proprio diario di bordo della giornata del bambino al nido, perché consente di monitorare e catalogare informazioni utilissime per calibrare a livello individuale la proposta formativa.

“Con questo strumento – spiega il sindaco Giuseppe Sacco – l’asilo nido diventa ancora più smart e più trasparente. I genitori con un semplice touch sul telefonino potranno conoscere in tempo reale cosa sta facendo il loro bambino. Avranno informazioni e sicuramente si sentiranno maggiormente al sicuro. L’app permette anche di interagire con le operatrici, anche questo un servizio utilissimo. Naturalmente il servizio si svolge nel pieno rispetto della privacy”.

“L’asilo nido di Roccasecca è un vero e proprio gioiello della nostra proposta formativa. Ci abbiamo investito molto, ci crediamo, cercheremo di potenziarlo e sicuramente già in questo anno scolastico riusciremo a migliorarlo. Voglio ringraziare la cooperativa che lo gestisce al meglio e tutte le operatrici: professionali e scrupolose. Sono loro il vero motore della buona riuscita del servizio”. – Conclude Sacco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stroncato da un malore durante i lavori per la fibra ottica, operaio di 58 anni muore sul colpo

Atina - La tragedia nella mattinata. L'uomo si è accasciato a terra davanti ai colleghi. Inutile ogni soccorso

Incidente sulla Casilina, violento scontro tra auto e moto: un ferito elitrasportato

Fondamentale il lavoro svolto dalla Polizia Locale di Frosinone, giunta rapidamente sul luogo per regolare la viabilità e avviare i rilievi

Esplosione a Roma, i vigili del fuoco di Frosinone sul luogo dell’emergenza

Un forte boato ha scosso la capitale nella mattinata. Poi le fiamme. Una squadra di emergenza partita da Frosinone

Muore in ospedale per sospetta setticemia, disposta l’autopsia: i familiari denunciano

Cassino - La pensionata poco prima delle ultime dimissioni ha accusato un malore ed è stata trasferita in terapia intensiva

Ondata di calore, nessuna tregua: un altro fine settimana da bollino rosso. Allerta massima

Dopo settimane di caldo torrido, anche questo weekend a Frosinone e provincia sarà allerta di livello 3: salute a rischio

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: corsa in ospedale per un 21enne gravemente ferito

Alatri - Il sinistro in località Monte San Marino. Le condizioni del giovane, inizialmente preoccupanti, sarebbero in miglioramento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -