Asilo nido, arriva un App per controllare in tempo reale cosa fanno i bambini

Roccasecca - Il servizio smart è in funzione presso l’asilo nido comunale “Raggi di sole”. La soddisfazione del sindaco Sacco

Roccasecca – Un’app per avvicinare ancora di più i genitori al servizio di asilo nido, per far conoscere loro tutte le informazioni in tempo reale sui pasti del bambino, sul cambio del pannolino, sulle attività svolte, sui servizi offerti, con la possibilità di interagire direttamente con gli educatori.

E’ quella che da martedì 17 ottobre è in funzione presso l’asilo nido comunale “Raggi di sole” di Roccasecca. Kindertap, il suo nome. Lunedì c’è stata la riunione tra le educatrici e i genitori degli alunni frequentanti alla presenza del sindaco Giuseppe Sacco e del vicesindaco Valentina Chianta nel corso della quale è stato spiegato il funzionamento dell’app e sono state consegnate le chiavi di accesso ai familiari. L’app è un vero e proprio diario di bordo della giornata del bambino al nido, perché consente di monitorare e catalogare informazioni utilissime per calibrare a livello individuale la proposta formativa.

“Con questo strumento – spiega il sindaco Giuseppe Sacco – l’asilo nido diventa ancora più smart e più trasparente. I genitori con un semplice touch sul telefonino potranno conoscere in tempo reale cosa sta facendo il loro bambino. Avranno informazioni e sicuramente si sentiranno maggiormente al sicuro. L’app permette anche di interagire con le operatrici, anche questo un servizio utilissimo. Naturalmente il servizio si svolge nel pieno rispetto della privacy”.

“L’asilo nido di Roccasecca è un vero e proprio gioiello della nostra proposta formativa. Ci abbiamo investito molto, ci crediamo, cercheremo di potenziarlo e sicuramente già in questo anno scolastico riusciremo a migliorarlo. Voglio ringraziare la cooperativa che lo gestisce al meglio e tutte le operatrici: professionali e scrupolose. Sono loro il vero motore della buona riuscita del servizio”. – Conclude Sacco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -