Asilo nido comunale “Orsetti su Lilliput”, boom di iscrizioni: l’impegno del Consorzio Intesa

Isola del Liri - Confermato il ruolo centrale delle istituzioni nell’offrire un ambiente educativo di qualità ai bambini

Isola del Liri – L’Asilo nido comunale “Orsetti su Lilliput”, con la gestione del Consorzio Intesa, ha visto crescere in modo esponenziale il numero di iscrizioni e ha confermato il ruolo centrale delle istituzioni nell’offrire un ambiente educativo di qualità ai bambini. Un risultato, quello che ha sancito il successo, raggiunto anche grazie alla capacità dell’Amministrazione del sindaco Massimiliano Quadrini di rispondere alla crescente richiesta delle famiglie, riuscendo così a garantire un numero di posti sempre disponibili a tutte le fasce sociali.

Un crescendo di iscrizioni

Da quando il Consorzio Intesa ha assunto la gestione dell’Asilo Nido Comunale “Orsetti su Lilliput” a marzo 2021, i risultati sono stati sorprendenti. Nel corso degli ultimi due anni educativi (2021-2022 e 2022-2023), il numero di iscritti è cresciuto in modo costante e significativo.

Il sindaco Quadrini: qualità e innovazione alla base dell’ottimo risultato

Il sindaco di Isola del Liri, Massimiliano Quadrini, ha espresso la sua soddisfazione per questo risultato straordinario: “Qualità della struttura ed offerta educativa innovativa e competente sono la chiave del successo del nostro asilo nido Orsetti su Lilliput”, ha dichiarato il primo cittadino. “Questo risultato è frutto di una procedura attenta, dove spiccano le qualità professionali del gestore e la validità dell’offerta educativa sempre più ricca e variegata”.

Il primo cittadino Quadrini ha continuato sottolineando l’importanza di un’educazione che valorizzi l’individualità e le potenzialità di ogni bambino, riconoscendo anche il ruolo fondamentale degli operatori del Consorzio Intesa: “È un obiettivo centrato grazie al lavoro degli operatori ed operatrici del Consorzio Intesa in sinergia con i nostri uffici” ha commentato, aggiungendo che “questo impegno verso l’educazione dei più piccoli e la loro istruzione è stata sempre una priorità amministrativa e ha portato alla creazione di strutture sicure e moderne, dove i più piccoli possono crescere, apprendere e giocare in un ambiente protetto”.

“Oggi, il nostro asilo nido è un punto di riferimento per tante famiglie e di questo siamo davvero orgogliosi perché è la prova tangibile di un lavoro efficace”, ha concluso il sindaco di Isola del Liri. “La struttura ha già raggiunto un numero altissimo di iscritti e la gestione attenta consente di mantenere le tariffe, indicizzate secondo fasce Isee familiari, a livelli assolutamente contenuti, in linea con l’obiettivo politico di una città che guarda prioritariamente al benessere familiare e non lascia indietro nessuno”.

Il Consorzio Intesa si impegna a continuare a offrire servizi di alta qualità all’asilo nido comunale “Orsetti su Lilliput” e a promuovere l’educazione e il benessere dei bambini che lo frequentano. Questo straordinario successo è la testimonianza tangibile dell’importanza di tale impegno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -