Asilo nido comunale “Orsetti su Lilliput”, boom di iscrizioni: l’impegno del Consorzio Intesa

Isola del Liri - Confermato il ruolo centrale delle istituzioni nell’offrire un ambiente educativo di qualità ai bambini

Isola del Liri – L’Asilo nido comunale “Orsetti su Lilliput”, con la gestione del Consorzio Intesa, ha visto crescere in modo esponenziale il numero di iscrizioni e ha confermato il ruolo centrale delle istituzioni nell’offrire un ambiente educativo di qualità ai bambini. Un risultato, quello che ha sancito il successo, raggiunto anche grazie alla capacità dell’Amministrazione del sindaco Massimiliano Quadrini di rispondere alla crescente richiesta delle famiglie, riuscendo così a garantire un numero di posti sempre disponibili a tutte le fasce sociali.

Un crescendo di iscrizioni

Da quando il Consorzio Intesa ha assunto la gestione dell’Asilo Nido Comunale “Orsetti su Lilliput” a marzo 2021, i risultati sono stati sorprendenti. Nel corso degli ultimi due anni educativi (2021-2022 e 2022-2023), il numero di iscritti è cresciuto in modo costante e significativo.

Il sindaco Quadrini: qualità e innovazione alla base dell’ottimo risultato

Il sindaco di Isola del Liri, Massimiliano Quadrini, ha espresso la sua soddisfazione per questo risultato straordinario: “Qualità della struttura ed offerta educativa innovativa e competente sono la chiave del successo del nostro asilo nido Orsetti su Lilliput”, ha dichiarato il primo cittadino. “Questo risultato è frutto di una procedura attenta, dove spiccano le qualità professionali del gestore e la validità dell’offerta educativa sempre più ricca e variegata”.

Il primo cittadino Quadrini ha continuato sottolineando l’importanza di un’educazione che valorizzi l’individualità e le potenzialità di ogni bambino, riconoscendo anche il ruolo fondamentale degli operatori del Consorzio Intesa: “È un obiettivo centrato grazie al lavoro degli operatori ed operatrici del Consorzio Intesa in sinergia con i nostri uffici” ha commentato, aggiungendo che “questo impegno verso l’educazione dei più piccoli e la loro istruzione è stata sempre una priorità amministrativa e ha portato alla creazione di strutture sicure e moderne, dove i più piccoli possono crescere, apprendere e giocare in un ambiente protetto”.

“Oggi, il nostro asilo nido è un punto di riferimento per tante famiglie e di questo siamo davvero orgogliosi perché è la prova tangibile di un lavoro efficace”, ha concluso il sindaco di Isola del Liri. “La struttura ha già raggiunto un numero altissimo di iscritti e la gestione attenta consente di mantenere le tariffe, indicizzate secondo fasce Isee familiari, a livelli assolutamente contenuti, in linea con l’obiettivo politico di una città che guarda prioritariamente al benessere familiare e non lascia indietro nessuno”.

Il Consorzio Intesa si impegna a continuare a offrire servizi di alta qualità all’asilo nido comunale “Orsetti su Lilliput” e a promuovere l’educazione e il benessere dei bambini che lo frequentano. Questo straordinario successo è la testimonianza tangibile dell’importanza di tale impegno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -