Asl, al lavoro il nuovo commissario straordinario Sabrina Pulvirenti. Savo: “Il profilo giusto”

Ieri l'insediamento in Direzione Generale. Savo: “Il profilo giusto per contribuire a disegnare una sanità che dà servizi, risposte e umanità”

La presidente della VII Commissione Sanità della Regione Lazio, Alessia Savo (FdI), ha accompagnato il nuovo commissario straordinario della Asl di Frosinone, la dottoressa Sabrina Pulvirenti, che ieri mattina è arrivata nella palazzina della Direzione Generale dell’Azienda sanitaria locale dove ha preso ufficialmente servizio.

“Dare servizi e risposte al paziente senza dimenticare un sorriso e una parola di conforto per non farlo sentire solo. La sanità che stiamo costruendo – ha detto la presidente Savo – è anche quella contenuta nelle prime parole della dottoressa Pulvirenti da nuovo commissario straordinario della Asl di Frosinone, alla quale auguro buon lavoro. Ieri mattina, in occasione del suo insediamento alla Direzione generale della Asl, abbiamo avuto un veloce momento di confronto, per poi iniziare da subito il delicato e impegnativo percorso alla guida della sanità del territorio”.

“In un momento di crisi economica e sociale anche per la nostra provincia, – ha continuato la Savo – la sanità pubblica deve poter essere garanzia di adeguati livelli di cura e benessere dei cittadini tutti. E questo lo si può e lo si deve assicurare anche attraverso una responsabile, oculata e mirata gestione delle risorse a disposizione. La sanità a cui sta lavorando sin da subito il governo Rocca è quella con una diversa concezione della presa in carico del paziente, quella che dà effettiva centralità ai bisogni della popolazione e che dà risposte certe come una buona sanità pubblica deve fare”.

“Sono sicura che il commissario Pulvirenti – ha concluso la presidente Savo – mostrerà le alte qualità professionali e umane in forza delle quali l’amministrazione del presidente Rocca ha compiuto la scelta di conferirle questo difficile incarico. E sono altrettanto certa che la sanità di Frosinone sia in ottime mani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -