Asl, al lavoro il nuovo commissario straordinario Sabrina Pulvirenti. Savo: “Il profilo giusto”

Ieri l'insediamento in Direzione Generale. Savo: “Il profilo giusto per contribuire a disegnare una sanità che dà servizi, risposte e umanità”

La presidente della VII Commissione Sanità della Regione Lazio, Alessia Savo (FdI), ha accompagnato il nuovo commissario straordinario della Asl di Frosinone, la dottoressa Sabrina Pulvirenti, che ieri mattina è arrivata nella palazzina della Direzione Generale dell’Azienda sanitaria locale dove ha preso ufficialmente servizio.

“Dare servizi e risposte al paziente senza dimenticare un sorriso e una parola di conforto per non farlo sentire solo. La sanità che stiamo costruendo – ha detto la presidente Savo – è anche quella contenuta nelle prime parole della dottoressa Pulvirenti da nuovo commissario straordinario della Asl di Frosinone, alla quale auguro buon lavoro. Ieri mattina, in occasione del suo insediamento alla Direzione generale della Asl, abbiamo avuto un veloce momento di confronto, per poi iniziare da subito il delicato e impegnativo percorso alla guida della sanità del territorio”.

“In un momento di crisi economica e sociale anche per la nostra provincia, – ha continuato la Savo – la sanità pubblica deve poter essere garanzia di adeguati livelli di cura e benessere dei cittadini tutti. E questo lo si può e lo si deve assicurare anche attraverso una responsabile, oculata e mirata gestione delle risorse a disposizione. La sanità a cui sta lavorando sin da subito il governo Rocca è quella con una diversa concezione della presa in carico del paziente, quella che dà effettiva centralità ai bisogni della popolazione e che dà risposte certe come una buona sanità pubblica deve fare”.

“Sono sicura che il commissario Pulvirenti – ha concluso la presidente Savo – mostrerà le alte qualità professionali e umane in forza delle quali l’amministrazione del presidente Rocca ha compiuto la scelta di conferirle questo difficile incarico. E sono altrettanto certa che la sanità di Frosinone sia in ottime mani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Garantire liquidità alle Pmi, 135 milioni dalla Regione Lazio: presentati i nuovi bandi

Quattro strumenti per rispondere alle esigenze delle imprese. Nella mattinata la presentazione della strategia della Regione Lazio

Zls, istituito in Regione tavolo con Ministero. Angelilli: “A metà dicembre seduta con Rocca”

Il tavolo per l’istituzione della Zls tornerà a riunirsi presso la Regione Lazio a metà dicembre presieduto dal presidente Francesco Rocca

Messa in sicurezza della SR 630 Cassino-Formia, Ciacciarelli: “Quasi 11 mln in arrivo. Promessa mantenuta”

L'Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli commenta il finanziamento ottenuto con l'Accordo per la Coesione tra Governo e Regione Lazio

‘I Salotti Itineranti’, si parla di Codice Rosso. Forte: “Il compito dei partiti è sensibilizzare”

Patrica - Forte ha rimarcato l'importanza di tenere desta l'attenzione su un tema caldo come quello della violenza di genere

Fondo di coesione, finanziamenti sbloccati per le infrastrutture. De Angelis: “Pronti i progetti delle opere”

Il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, commenta con favore l'arrivo dei fondi

Sanità e nodo assunzioni in provincia, Cardillo: “Cambiamenti in atto. Al primo posto i cittadini”

Ad intervenire sulla questione sanità, bacchettando l'opposizione, è il consigliere comunale di Pignataro Interamna Antonio Cardillo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -