Asl, avviso per 25 assistenti amministrativi. Uil Fpl incalza: “Dov’è finita la graduatoria?”

La richiesta del Segretario Generale UIL FPL Frosinone, Palombi, a Regione Lazio e al Commissario Straordinario della Asl

“Che fine ha fatto l’avviso per 25 assistenti amministrativi a tempo determinato bandito dalla Asl di Frosinone?”. E’ quanto chiede il Segretario Generale UIL FPL Frosinone Maurizio Palombi a Regione Lazio e al Commissario Straordinario della Asl di Frosinone.

“Un concorso – spiega Palombi – che ha visto l’iscrizione di oltre 2800 persone, un’organizzazione imponente e dispendiosa affidata a società esterne, tre prove scritte a Roma (una ripetuta per il malfunzionamento di alcuni tablet), l’orale a Frosinone, un investimento economico non indifferente per reclutare 25 assistenti amministrativi e far fronte alla carenza, ormai cronica, di tali figure in tutta l’azienda, anche in previsione dei pensionamenti che, nei prossimi mesi, renderanno ancor più scarno l’attuale organico a disposizione”.

La UIL Fpl chiede la pubblicazione della graduatoria: “Gli orali sono stati terminati lo scorso 4 dicembre e hanno visto in tutto 201 idonei, la graduatoria non è stata però mai resa nota. Nel frattempo si è provveduto a liquidare i compensi alla commissione. Ci chiediamo – sottolinea Palombi – i motivi per i quali non si è ancora provveduto non solo alla pubblicazione ma anche all’assunzione dei 25 vincitori di cui la Asl avrebbe bisogno per rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini in ambito sanitario. Chiediamo lo sblocco dell’impasse così come fatto per il concorso della Asl Roma 1. Ricordiamoci che in ballo ci sono le vite di tutte quelle persone che hanno impegnato un’intera estate per studiare e prepararsi al meglio per il concorso. Legittimamente, aspettano che i loro sforzi vengano ripagati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -