Asl, concorso per assunzioni annullato, l’accusa: “Sperperati oltre 200.000 euro. Soldi pubblici”

La Roccatani per UGL Salute: "Chi risponderà per questo inutile, quanto smisurato, sperpero di denaro pubblico"

“È di oltre 200 mila euro (iva inclusa) la spesa effettuata dalla Asl di Frosinone per espletare l’avviso pubblico per l’assunzione di 25 assistenti amministrativi a tempo determinato, annullato quando ormai le prove erano già state tutte espletate. Chi risponderà per questo inutile, quanto smisurato, sperpero di denaro pubblico”.

Così la Segretaria Provinciale dell’UGL Frosinone Rosa Roccatani torna, questa volta con tanto di numeri e cifre, sulla vicenda che brucia ancora alle tante persone, donne e uomini, che hanno preso parte alla selezione.

“Uno sperpero inutile di denaro pubblico – incalza la Roccatani – che, alla luce delle cifre investite, grida vendetta. A quante persone si sarebbe potuto dare lavoro con quelle oltre 200 mila euro? Soldi finiti nelle casse delle società private che lo hanno organizzato. Per i partecipanti si è trattato di un’illusione lunga mesi, con investimenti di risorse, tempo ed energie completamente ignorati”.

“L’Azienda Sanitaria Locale – continuano dal sindacato – ha deciso di attingere alla graduatoria del concorso della Roma 1 che, indetto a Luglio del 2020, è terminato nel 2023 con l’approvazione della graduatoria nel mese di agosto dello stesso anno. Nonostante queste intenzioni, la Asl di Frosinone è andata avanti con il concorso: il 12 settembre 2023 è stata fatta svolgere la prova pratica e a dicembre tutti gli orali”.

“Perché non è stato fermato prima il concorso? Perché si è continuato ad illudere le persone? Chi risponderà – conclude la Segretaria Provinciale UGL Salute – dei denari spesi inutilmente e dei danni cagionati ai partecipanti dell’avviso?”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -