Asl Frosinone, furti e aggressioni. La denuncia: “Sicurezza inesistente al distretto B”

Ugl Salute - Federazione di Frosinone - denuncia la situazione con riferimento a quanto sistematicamente accade in Viale Mazzini

Frosinone – “Situazioni non più tollerabili quelle che accadono ripetutamente al distretto B di Viale Mazzini: scassi, furti, aggressioni, perdite e infiltrazioni idriche, dispositivi di sorveglianza sotto gli occhi di tutti, il tutto però non sembra attenzionato dal Direttore del Distretto B delegato sulla sicurezza con delibera n.188 del 29/04/2023. – Così in una nota Ugl Salute – Federazione di Frosinone – denuncia la situazione.

​Ripetuti scassi (da ultimo quasi settimanali), ai distributori automatici di caffè, bevande, snack, dispositivi di sorveglianza seppur esistenti non funzionanti, furti e scassi reputi, aggressioni al personale sanitario, perdite idriche da più di un anno con inevitabili infiltrazioni che, oltre a inondare parte del piazzale, con rischio di caduta per utenti e personale in caso di gelo visto l’avvicendarsi della stagione invernale, potrebbero dar luogo a frane del terreno sovrastante con conseguenti possibili danni a cose e persone – mancanza di un punto d’informazione per gli utenti costretti a girovagare nella struttura in cerca d’informazione sul dove recarsi  per avere la necessaria prestazione. Situazione che no. riguarda solo il Distretto B ma la stragrande maggioranza delle strutture sanitarie e in parte ospedaliere. – Proseguono dal sindacato.

​Tutto ciò sembra essere marginale per il Direttore del Distretto responsabile di governo e gestionale di tutte le attività distrettuali, Responsabile delegato della sicurezza, Responsabile della UOSD Accreditamenti, Vigilanza e Controllo delle Strutture Private accreditate, che seppur incompatibile con l’incarico di Direttore del Distretto continua a mantenerlo, ma a quanto sembra, poco gli importa della sicurezza degli utenti e lavoratori. Idem per la direzione strategica aziendale che, fornita di un punto d’informazione, di un parcheggio riservato, non pensa di istituire una guardia attiva H24 per quelle strutture che poste all’arrembaggio di chiunque subiscono le inevitabili conseguenze”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -