Asl, il commissario straordinario convoca i medici specialisti: plauso della Savo

La Presidente della VII Commissiona Sanità: "Un plauso al lavoro di apertura e dialogo portato avanti dalla Pulvirenti"

“La convocazione da parte del commissario straordinario della Asl di Frosinone, Sabrina Pulvirenti, di tutti i medici specialisti al fine di ascoltare criticità e problematiche, a cominciare dalle liste d’attesa, ma anche progettualità e punti di vista, è senza alcun dubbio un segnale di apertura e della volontà di ascolto e confronto che mai, almeno a memoria, era stato inviato da un direttore generale o un commissario straordinario al personale in servizio”. – Così la presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo (FdI).

“Testimonianza, questa che le modalità di gestione annunciate dalla dottoressa Pulvirenti sin giorno del suo insediamento alla Asl di Frosinone, non soltanto stanno avendo seguito, ma dimostrano la volontà di coinvolgere attivamente e direttamente i professionisti sanitari in una ‘organizzazione partecipata’ del servizio sanitario provinciale. Ecco perché, prima di tutto da medico chiamato in causa, – avendo ricevuto l’invito a partecipare in qualità di specialista – ma poi da presidente della Commissione regionale Sanità, non posso che apprezzare e rivolgere un plauso al metodo inclusivo del commissario, che mette in atto quell’idea di rispondere con contezza ed efficacia alla richiesta dell’offerta sanitaria, partendo dalle maggiori criticità, una su tutte quella delle liste d’attesa, anche nell’ottica di un efficiente ed efficace utilizzo delle risorse economico-finanziarie”. – Conclude Alessia Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino

Alatri – Asili nido comunali, approvato il nuovo regolamento: inclusione e famiglie al centro

Il consigliere Santoro: "Uno strumento chiaro, inclusivo e funzionale, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -