Asl, il nuovo Dg Aliquò: “La sanità è patrimonio di tutti”

Frosinone - Il nuovo Dg ha illustrato quali sono i suoi programmi per lo sviluppo della rete assistenziale in Ciociaria

Un ruolo complesso, strategico e delicato in un momento di ripartenza. E’ quello che va ad assumere il nuovo direttore generale della Asl di Frosinone, il dottor Angelo Aliquò. La sua sarà una leadership partecipata. Lo ha fatto capire, a chiare note, nel corso della conferenza stampa alla quale hanno preso parte l’ex Dg Pier Paola D’Alessandro e l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato.

“Non si deve pensare alla sanità come ente a sé – ha evidenziato – ma in raccordo con gli altri enti, a partire dai Comuni. E’ un patrimonio di tutti, la più grande opera pubblica che lo Stato abbia mai realizzato e noi siamo qui a lavorare per farla funzionare”. Presenti, tra gli altri, i consiglieri regionali Sara Battisti, Mauro Buschini e Loreto Marcelli.


Un passaggio del suo intervento lo ha riservato all’ex Dg: “Il fatto che ci sia stato un ottimo lavoro da parte di Pier Paola – ha aggiunto – per me è motivo di grande stimolo, non una preoccupazione. Lavorare nella sanità è uno dei mestieri più belli che ci possano essere, perché un buon lavoro lo riconosci subito”.

Relativamente agli obiettivi ha affermato: ” In provincia di Frosinone abbiamo già una strada aperta e dobbiamo continuare sullo stesso percorso per migliorare i sistemi informativi e attivare la cartella clinica elettronica, senza la quale non avremo mai il fascicolo sanitario digitale, fondamentale per la sanità. La prevenzione resta l’arma migliore per combattere le malattie e a tal riguardo è fondamentale partire dalla difesa dell’ambiente in cui si vive. Inoltre dobbiamo ampliare la telemedicina che in questa azienda c’è già e funziona, e la collaborazione con i medici di famiglia”.

Prima di lui l’intervento dell’assessore Alessio D’Amato, il quale ha rimarcato che “L’emergenza sanitaria ha insegnato ad essere concreti: poche chiacchiere, tanti fatti. Ci sono ormai tutte le condizioni – ha assicurato – per l’istituzione del Dea di II Livello all’ospedale Spaziani”. E sulla questione Liste d’attesa ha detto: “La trasparenza deve essere massima. Ed è per questo che abbiamo previsto la prenotazione on line di moltissimi esami”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -