Asl, nuovi direttori amministrativo e sanitario: nominati Giovannino Rossi e Maria Giovanna Colella

Il direttore generale della Asl di Frosinone, Arturo Cavaliere, ha nominato il direttore amministrativo e il direttore sanitario

Il direttore generale della Asl di Frosinone, Arturo Cavaliere, ha nominato il direttore amministrativo e il direttore sanitario dell’Azienda sanitaria locale della provincia di Frosinone.

Si tratta di Giovannino Rossi, già direttore della Uoc Gestione Risorse Umane alla Asl Roma 6. Il dottor Rossi è stato anche direttore amministrativo all’Irccs Crob di Rionero in Vulture (Pz) dal 2021 al 2024 e precedentemente ha ricoperto l’incarico di direttore amministrativo in diverse strutture complesse. Si occuperà della gestione delle risorse, della pianificazione economico-finanziaria e dell’organizzazione amministrativa della ASL di Frosinone. La sua figura è fondamentale per assicurare l’efficienza e la sostenibilità delle attività sanitarie, coordinando le risorse umane e materiali.

Alla direzione sanitaria è stata nominata, invece, la dottoressa Maria Giovanna Colella, già capo dipartimento Salute della Donna e Fisiopatologia della Riproduzione alla Asl Roma 1 e direttore della Uoc di Neonatologia all’ospedale Santo Spirito e San Filippo Neri. Da 2018 al 2021 ha ricoperto anche l’incarico di direttore della Uoc di Neonatologia e Pediatria Dea I e Fondi e dal 2016 al 2019 direttore del Dipartimento materno infantile alla Asl di Latina. La sua nomina rappresenta un passo importante per garantire servizi sanitari di qualità e un’attenzione particolare alla tutela della salute dei cittadini.

Le parole del Dg Cavaliere

“Voglio innanzitutto ringraziare – queste le parole del direttore generale, Arturo Cavaliere – i direttori uscenti e i facenti funzione che, in questo primo periodo della nuova dirigenza, mi hanno coadiuvato in un momento cruciale come quello che ci ha portati alla redazione del nuovo atto aziendale. Grazie, dunque, al dottor Luca Casertano e al dottor Vincenzo Brusca, per il prezioso supporto: a loro auguro buon lavoro nel proseguimento delle loro carriere professionali. Ai nuovi direttori, che prenderanno servizio il prossimo primo agosto, – ha concluso il dg – rivolgo il mio personale benvenuto: entrambi i ruoli sono cruciali per il buon funzionamento della Asl. Due figure, quelle di Rossi e Colella, di indiscussa professionalità, esperienza e competenza la cui nomina testimonia l’impegno dell’azienda nel rafforzare la qualità dei servizi e l’efficienza gestionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -