Asse attrezzato, al via i lavori per la costruzione della rotatoria in località “Tomacella”

Il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio Trequattrini: «Lavoro per garantire sicurezza e collegamenti più funzionali»

Sono iniziati i lavori di costruzione della corona centrale della rotatoria in località “Tomacella”, all’intersezione tra via Armando Vona e via Morolense, a confine tra Patrica e Frosinone. Dopo una prima fase di intervento nelle zone laterali e di ingresso sull’asse attrezzato nella giornata di ieri sono iniziati i lavori per la costruzione della rotatoria. In mattinata è stato spento il semaforo che si trovava nella zona, la circolazione proseguirà, ora, seguendo la viabilità alternativa al fine di consentire l’esecuzione dell’opera.

La rotatoria avrà un diametro complessivo di circa sessanta metri e un’isola centrale di circa quaranta. L’opera dovrebbe essere conclusa entro un mese garantendo così la piena funzionalità prima dell’estate grazie all’impegno e al lavoro di squadra dei tecnici del Consorzio, dell’impresa esecutrice e del progettista e direttore dei lavori.

«Si tratta di un progetto importante che andrà a migliorare sensibilmente la viabilità e che rientra nel programma operativo da circa 13 milioni di euro che fu sottoscritto dall’ex Consorzio Asi di Frosinone con Astral e Regione Lazio e che prevede la realizzazione di 16 opere in tutto il territorio– ha affermato il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio prof. Raffaele Trequattrini – Imprenditori e cittadini hanno spesso segnalato le difficoltà che vivevano a causa della presenza del semaforo e dell’assenza di una rete di collegamento che fosse funzionale, agevola e sicura. Con questo intervento si andrà a creare una rotatoria che consentirà di evitare la congestione del traffico. Cosa che, soprattutto nel corso del periodo estivo, rappresenta da sempre un grave problema. Con questo progetto andremo ad intervenire ulteriormente sull’asse attrezzato migliorando notevolmente sia la viabilità che la sicurezza permettendo alle aziende insediate nella zona di poter contare su infrastrutture sempre più funzionali e all’avanguardia.

Al termine dei lavori e comunque entro quest’anno partirà la realizzazione dell’ultima rotatoria “Intersezione Monti Lepini – Asse Attrezzato” quale opera pubblica voluta dal Consorzio Industriale nella procedura di variante area ex Permaflex. A conclusione della fase di interventi stradali sull’asse attrezzato si passerà a una seconda parte del programma operativo con la trasformazione della nostra area industriale in una “Smart Cities” con servizi di alto profilo: videosorveglianza, conta-persone, indici di traffico, smart parking e letture targhe. Sarà un progetto molto ampio che porterà a migliorare sensibilmente la nostra area industriale rendendola premium e competitiva su scala internazionale. Ci tengo a ringraziare i sindaci dei Comuni di Frosinone, Ceccano, Patrica e Supino che hanno supportato quest’opera e un ringraziamento lo rivolgo ai cittadini che dovranno far fronte a piccoli disservizi legati all’esecuzione dei lavori ma che potranno poi beneficiare di un collegamento viario molto più funzionale. Come ho sostenuto in più occasioni il commissariamento disposto dalla Regione Lazio è finalizzato a migliorare e ampliare la mission del Consorzio, un ente che prosegue a pieno ritmo la propria attività al fine di garantire opere, sviluppo e interventi nelle aree industriali».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -