Assiste impotente alla morte di un uomo, Serena reagisce e diventa volontaria della Croce Rossa

Cassino - Serena Nardone, studentessa diciottenne, la sera del 23 agosto, ha assistito impotente al malore che ha stroncato un 50enne

“I corsi di rianimazione, il massaggio cardiaco e le manovre di disostruzione, dovrebbero essere una materia da inserire nelle scuole fin dalle elementari come accade in tante nazioni del mondo. In questo modo si potrebbero salvare tante vite. La morte di Antonio non deve restare vana”. Serena Nardone, diciotto anni, è una ragazza giudiziosa che ha vissuto una delle esperienze più brutte della sua esistenza: la sera del 23 agosto ha visto accasciarsi sotto i suoi occhi Antonio Di Biasio, 50enne di Cassino stroncato da un malore in viale Bonomi mentre faceva sport. Da quel giorno Serena vive un profondo senso di rammarico per non aver potuto strappare alla morte il povero Antonio.

“Stavo andando a Formia con degli amici quando ho visto quest’uomo accasciarsi sotto i nostri occhi. Abbiamo subito allertato i soccorsi ma da quel momento è iniziato un incubo. Nessuno di noi sapeva fare il massaggio cardiaco e questo mi ha lasciato un senso di impotenza. Per giorni non ho trovato pace fino a quando non ho deciso di iscrivermi alla Croce Rossa. Voglio fare la volontaria ed evitare che altra gente muoia così, sotto gli occhi di estranei, in strada“.

L’ambulanza – secondo il racconto di numerosi testimoni e secondo quanto ricostruito dalla moglie di Di Biasio LEGGI QUI – avrebbe impiegato oltre 40 minuti per arrivare sul posto perché quella sera, caso raro, il mezzo è partito dalla postazione Ares 118 di Atina ma con la superstrada chiusa il tragitto è stato lungo e tortuoso.

“È una scena che non auguro a nessuno e che ti segna profondamente perché ti rendi conto che la vita è un soffio. Non intendo più provare quella sensazione di vuoto e di impotenza che io e miei amici abbiamo vissuto quella sera. E neanche più vedere quelle scene di disperazione all’arrivo dei familiari che lo aspettavano a casa per cena“.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -