Assiste impotente alla morte di un uomo, Serena reagisce e diventa volontaria della Croce Rossa

Cassino - Serena Nardone, studentessa diciottenne, la sera del 23 agosto, ha assistito impotente al malore che ha stroncato un 50enne

“I corsi di rianimazione, il massaggio cardiaco e le manovre di disostruzione, dovrebbero essere una materia da inserire nelle scuole fin dalle elementari come accade in tante nazioni del mondo. In questo modo si potrebbero salvare tante vite. La morte di Antonio non deve restare vana”. Serena Nardone, diciotto anni, è una ragazza giudiziosa che ha vissuto una delle esperienze più brutte della sua esistenza: la sera del 23 agosto ha visto accasciarsi sotto i suoi occhi Antonio Di Biasio, 50enne di Cassino stroncato da un malore in viale Bonomi mentre faceva sport. Da quel giorno Serena vive un profondo senso di rammarico per non aver potuto strappare alla morte il povero Antonio.

“Stavo andando a Formia con degli amici quando ho visto quest’uomo accasciarsi sotto i nostri occhi. Abbiamo subito allertato i soccorsi ma da quel momento è iniziato un incubo. Nessuno di noi sapeva fare il massaggio cardiaco e questo mi ha lasciato un senso di impotenza. Per giorni non ho trovato pace fino a quando non ho deciso di iscrivermi alla Croce Rossa. Voglio fare la volontaria ed evitare che altra gente muoia così, sotto gli occhi di estranei, in strada“.

L’ambulanza – secondo il racconto di numerosi testimoni e secondo quanto ricostruito dalla moglie di Di Biasio LEGGI QUI – avrebbe impiegato oltre 40 minuti per arrivare sul posto perché quella sera, caso raro, il mezzo è partito dalla postazione Ares 118 di Atina ma con la superstrada chiusa il tragitto è stato lungo e tortuoso.

“È una scena che non auguro a nessuno e che ti segna profondamente perché ti rendi conto che la vita è un soffio. Non intendo più provare quella sensazione di vuoto e di impotenza che io e miei amici abbiamo vissuto quella sera. E neanche più vedere quelle scene di disperazione all’arrivo dei familiari che lo aspettavano a casa per cena“.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -