Atf, Marco Camplone è il nuovo direttore generale

A darne notizia Gianfranco Battisti presidente dell’azienda fiuggina che imbottiglia ed esporta in tutto il mondo la famosa oligominerale

Marco Camplone, 59 anni con laurea in economia e commercio, è il nuovo Direttore Generale di ATF S.p.A. A darne notizia Gianfranco Battisti presidente dell’azienda fiuggina che imbottiglia ed esporta in tutto il mondo la famosa oligominerale tanto cara a Michelangelo Buonarroti e Papa Bonifacio VIII.

“La sua esperienza professionale supera i 30 anni – spiega Gianfranco Battisti che a Marco Camplone ha conferito tutte le deleghe operative, conservando per sé quelle strategiche di sviluppo su ampia scala – maturata in contesti multinazionali ed imprenditoriali gestendo progetti di start up e rilancio aziendale”.

Marco Camplone ha manifestato da subito grande entusiasmo per essere entrato a far parte del percorso di rilancio del brand Fiuggi a 360°: “È per me un onore far parte del progetto di rilancio di ATF S.p.A. e del suo marchio storico. Un progetto tutto italiano, del territorio e per il territorio”, ha tenuto a precisare Camplone. Un curriculum importante quello del neodirettore generale di ATF S.p.A. che lo colloca tra i massimi esperti in Italia nel settore nel settore vendite nell’area beverage e food. Già direttore vendite Canale Ho.re.ca. per Interbrau S.p.A. Direttore commerciale Milanofood Srl e Scapa Italia S.p.A. (Gruppo Marr), Marco Camplone negli anni ha acquisito professionalità importanti nel settore delle politiche commerciali e di prodotto, nello sviluppo risorse, formazione, people management e gestione del cambiamento.

L’uomo giusto al posto giusto per il raggiungimento degli obiettivi che si sono dati Maurizio Stirpe, Francesco Borgomeo e Nicola Benedetto che, insieme a Gianfranco Battisti, nel febbraio scorso hanno ricevuto dal Comune di Fiuggi la gestione dell’azienda termale, dell’imbottigliamento e dello storico campo da golf a 18 buche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -