Atf, Marco Camplone è il nuovo direttore generale

A darne notizia Gianfranco Battisti presidente dell’azienda fiuggina che imbottiglia ed esporta in tutto il mondo la famosa oligominerale

Marco Camplone, 59 anni con laurea in economia e commercio, è il nuovo Direttore Generale di ATF S.p.A. A darne notizia Gianfranco Battisti presidente dell’azienda fiuggina che imbottiglia ed esporta in tutto il mondo la famosa oligominerale tanto cara a Michelangelo Buonarroti e Papa Bonifacio VIII.

“La sua esperienza professionale supera i 30 anni – spiega Gianfranco Battisti che a Marco Camplone ha conferito tutte le deleghe operative, conservando per sé quelle strategiche di sviluppo su ampia scala – maturata in contesti multinazionali ed imprenditoriali gestendo progetti di start up e rilancio aziendale”.

Marco Camplone ha manifestato da subito grande entusiasmo per essere entrato a far parte del percorso di rilancio del brand Fiuggi a 360°: “È per me un onore far parte del progetto di rilancio di ATF S.p.A. e del suo marchio storico. Un progetto tutto italiano, del territorio e per il territorio”, ha tenuto a precisare Camplone. Un curriculum importante quello del neodirettore generale di ATF S.p.A. che lo colloca tra i massimi esperti in Italia nel settore nel settore vendite nell’area beverage e food. Già direttore vendite Canale Ho.re.ca. per Interbrau S.p.A. Direttore commerciale Milanofood Srl e Scapa Italia S.p.A. (Gruppo Marr), Marco Camplone negli anni ha acquisito professionalità importanti nel settore delle politiche commerciali e di prodotto, nello sviluppo risorse, formazione, people management e gestione del cambiamento.

L’uomo giusto al posto giusto per il raggiungimento degli obiettivi che si sono dati Maurizio Stirpe, Francesco Borgomeo e Nicola Benedetto che, insieme a Gianfranco Battisti, nel febbraio scorso hanno ricevuto dal Comune di Fiuggi la gestione dell’azienda termale, dell’imbottigliamento e dello storico campo da golf a 18 buche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -