Atina – Al via i lavori di messa in sicurezza della provinciale, saranno bonificate anche le frane

Di Stefano e Amata: "Stiamo intervenendo per bonificare le frane e ripristinare i parapetti sulla strada che collega i due centri di Atina"

Iniziati i lavori, nell’ambito del progetto “Sulla buona strada”, finalizzati alla manutenzione e messa in sicurezza di una fondamentale strada di collegamento. Ci si riferisce alla S.P. N. 259 nel tratto iniziale di collegamento fra i due centri abitati di Atina Superiore ed Atina inferiore, fiancheggiando gli scavi archeologici e la porta di epoca romana sita a ridosso del centro abitato.

A darne notizia, dopo aver seguito l’iter del provvedimento, il presidente della Provincia Luca Di Stefano e il presidente della Commissione Lavori Pubblici e Viabilità dell’ente provinciale Andrea Amata che spiegano: “Nell’ottica della strategia del Pnrr di tutela e di recupero delle aree interne, stiamo intervenendo per bonificare le frane presenti e ripristinare i parapetti sulla strada che collega i due centri di Atina”.

“È stata impegnata una somma consistente pari a circa trecentocinquantamila euro – aggiungono Di Stefano e Amata – proprio per realizzare un intervento di valorizzazione di un’arteria nella quale sono presenti anche reperti archeologici dell’epoca romana”.

“E’ fondamentale – concludono – quando si parla di aree interne di progettare interventi sulle infrastrutture, perché i collegamenti efficienti sono essenziali per non far morire questi territori e agevolarne la fruibilità. Si continua l’opera di manutenzione della viabilità per la sicurezza dei cittadini nell’ambito del progetto “Sulla Buona Strada”. È fondamentale valorizzare le infrastrutture viarie delle aree interne”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -