Atina, al via il festival internazionale ‘Samuele Pagano’

Ospiti d’eccezione e straordinari protagonisti della serata i Solisti dell’Orchestra da camera di Frosinone

Oggi, sabato 11 Giugno in località Colle ad Atina, alle ore 18:30, si terrà il quarto appuntamento del Festival Internazionale Samuele Pagano nato da un’idea del chitarrista Alessandro Minci e del pianista Virgilio Volante in collaborazione con il Comune di Atina e la Provincia di Frosinone e realizzato con il contributo di Banca Popolare del Cassinate per omaggiare una delle figure artistiche più rappresentative della Valle di Comino: Samuele Pagano.

Ospiti d’eccezione e straordinari protagonisti della serata, i Solisti dell’Orchestra da camera di Frosinone che eseguiranno le più belle colonne sonore del cinema italiano. L’Orchestra da Camera di Frosinone nasce dall’esigenza di creare nell’area provinciale di Frosinone un centro di produzione musicale che unisca e coinvolga i musicisti della nostra terra, diplomatisi nel Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone.

L’Orchestra da Camera di Frosinone, fortemente voluta dal Maestro Maurizio Turriziani, ha coinvolto nella realizzazione di questo “sogno” molti dei numerosi talenti che la Ciociaria ha regalato alla musica. A rendere ancora più emozionante il concerto sarà la sua realizzazione al tramonto. Colori e musica si fonderanno in un tutt’uno con la natura.

“Sarà un’altra serata particolarmente suggestiva, nella quale la magia della musica – dice il Presidente della BPC Vincenzo Formisano – sarà protagonista, intrecciandosi con la bellezza della natura. Una scelta particolarmente emozionante, che, metaforicamente, rispecchia lo spirito con cui la banca partecipa a queste manifestazioni: sostegno alla cultura e valorizzazione di un territorio che ha una straordinaria bellezza, che merita di essere conosciuta e valorizzata sempre di più”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”: a Sora Martufello, Stefano Sani e Michele Pecora

Saranno gli ospiti d'onore della serata di Gala che chiuderà la terza edizione del Premio, venerdì 27 giugno

44ª edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas: domani l’arrivo degli studenti

Arpino - Tutto pronto per la 44esima edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas: oltre 321 tra partecipanti ed accompagnatori

“Frosinone Pittrice”, nel capoluogo la mostra che rende omaggio al genio femminile

Appuntamento dal 10 al 17 maggio, presso la Galleria ADA di Corso della Repubblica. La mostra è a cura di Anna Rita Alviani e Nicoletta Trento

“La Bacchetta d’Oro”, si è conclusa la XXII edizione: ecco tutti i vincitori

La classifica del concorso per Banda “La Bacchetta d’Oro” svoltosi presso l’Auditorium “Daniele Paris” del Conservatorio “L. Refice”

“Il coraggio della rinascita…dopo il suicidio di un proprio caro”, domani la presentazione del libro

Isola del Liri - Appuntamento con l'autrice martedì 6 maggio, alle ore 18:00, presso il Centro di aiuto alla vita “Antonio Accettola”

‘Avvocato di difesa’, tra codice e caos: la reinvenzione del legal drama

La recensione della serie televisiva statunitense creata da David E. Kelley e Ted Humphrey, basata sul romanzo 'La lista' di Michael Connelly 
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -