Atina, al via il festival internazionale ‘Samuele Pagano’

Ospiti d’eccezione e straordinari protagonisti della serata i Solisti dell’Orchestra da camera di Frosinone

Oggi, sabato 11 Giugno in località Colle ad Atina, alle ore 18:30, si terrà il quarto appuntamento del Festival Internazionale Samuele Pagano nato da un’idea del chitarrista Alessandro Minci e del pianista Virgilio Volante in collaborazione con il Comune di Atina e la Provincia di Frosinone e realizzato con il contributo di Banca Popolare del Cassinate per omaggiare una delle figure artistiche più rappresentative della Valle di Comino: Samuele Pagano.

Ospiti d’eccezione e straordinari protagonisti della serata, i Solisti dell’Orchestra da camera di Frosinone che eseguiranno le più belle colonne sonore del cinema italiano. L’Orchestra da Camera di Frosinone nasce dall’esigenza di creare nell’area provinciale di Frosinone un centro di produzione musicale che unisca e coinvolga i musicisti della nostra terra, diplomatisi nel Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone.

L’Orchestra da Camera di Frosinone, fortemente voluta dal Maestro Maurizio Turriziani, ha coinvolto nella realizzazione di questo “sogno” molti dei numerosi talenti che la Ciociaria ha regalato alla musica. A rendere ancora più emozionante il concerto sarà la sua realizzazione al tramonto. Colori e musica si fonderanno in un tutt’uno con la natura.

“Sarà un’altra serata particolarmente suggestiva, nella quale la magia della musica – dice il Presidente della BPC Vincenzo Formisano – sarà protagonista, intrecciandosi con la bellezza della natura. Una scelta particolarmente emozionante, che, metaforicamente, rispecchia lo spirito con cui la banca partecipa a queste manifestazioni: sostegno alla cultura e valorizzazione di un territorio che ha una straordinaria bellezza, che merita di essere conosciuta e valorizzata sempre di più”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -