Atina – Riapre la chiesa di Santa Scolastica, terminati i lavori di consolidamento e restauro

Il parroco don Andrea Pantone annuncia tutti gli appuntamenti compresi i festeggiamenti per la santa Patrona

La chiesa Santa Scolastica riapre al culto. Dopo otto mesi di lavori per il consolidamento strutturale e di restauro dell’edificio sacro, la comunità di Atina inferiore saluta l’evento con la santa Messa inaugurale, che sarà presieduta dal Vescovo diocesanoS. E. Mons. Gerardo Antonazzo, sabato 8 febbraio alle ore 17.30, nell’ambito dei festeggiamenti della patrona parrocchiale, anticipati nel fine settimana antecedente al 10 febbraio, giorno della ricorrenza secondo il calendario liturgico.

Alla Celebrazione eucaristica farà seguito la processione con il simulacro della santa per le vie di Ponte Melfa di Atina. L’8 febbraio segnerà una data storica per la chiesa, elevata a parrocchia il 1° gennaio 1979 da S. E. Mons. Martino Matronola, Abate ordinario di Montecassino, e dal suo successore, S. E. Mons. Bernardo D’Onorio, dedicata il 17 settembre 1995 a santa Scolastica, sorella di san Benedetto. I lavori di restauro sono stati eseguiti in parte con i fondi dell’otto per mille stanziati dalla Conferenza Episcopale Italiana e anche grazie alla generosità dei fedeli della comunità parrocchiale. 

La festa culminerà nell’eventodi rilievo, in programma per il giorno seguente, domenica 9 febbraio, quando alle 17.00 la comunità parrocchiale ospiterà il concerto di Mons. Marco Frisinadirettore del Coro della Diocesi di Roma. Tale evento, voluto per iniziativa della parrocchia Santa Scolastica, si inserirà nell’ambito del Festival “Echi nel vento”, nato allo scopo di rilanciare in chiave turistica, culturale ed ambientale l’intera Valle di Comino e giunto nel 2025 alla sua nona edizione. Il concerto è pensato come una tappa per la stagione invernale di questa iniziativa di promozione culturale, realizzata in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale “Calamus”, che si prefigge l’intento di favorire nella Valle di Comino la rinascita della zampogna, antico strumento musicale usato, ancora oggi, nella tradizione Ciociara.

“La comunità di Atina Inferiore si prepara a celebrare la festività della propria patrona con due giorni intensi di eventi e di grande spiritualità” sottolinea il parroco don Andrea Pantone che aggiunge: “Vogliamo lasciare, a 45 anni della sua nascita, un segno nella storia della parrocchia, che dopo mesi di lavori si presenta con un nuovo volto. Siamo felici di testimoniare attraverso le cerimonie solenni, presiedute dal vescovo, e un evento di altissimo spessore culturale ed artistico, come il concerto di monsignor Frisina, una comunità in cammino, aperta e in ascolto” conclude don Andrea Pantone.

Per predisporre la partecipazione all’evento in sicurezza, è obbligatorio prenotarsi scrivendo un messaggio al numero 3714573830. Effettuate due tranche di prenotazioni, dal 29 gennaio le prenotazioni sono soldout. In base alle eventuali richieste che dovessero pervenire, scrivendo sempre un messaggio al numero indicato, la parrocchia sta valutando la possibilità di allestire un locale per la diretta streaming della manifestazione artistica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -