Atletica – Tornano le “Corsa dell’Acqua”: tappe ad Anagni ed Isola del Liri

L'iniziativa mira a coinvolgere attivamente la comunità, promuovendo uno stile di vita sano, sportivo e consapevole

Tornano le “Corsa dell’Acqua“: due tappe dedicate allo sport e alla valorizzazione della bonifica e irrigazione.

Dopo il successo della prima edizione, torna anche quest’anno la “Corsa dell’Acqua”, iniziativa podistica organizzata in occasione della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, che si terrà a maggio dal 17 al 25 maggio. L’evento coniuga la passione per lo sport con la sensibilizzazione sull’importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche e il ruolo fondamentale dei Consorzi di Bonifica, sviluppandosi in due tappe suggestive.

La prima tappa si svolgerà sabato 17 maggio ad Anagni, con partenza alle ore 16:30, e offrirà ai partecipanti un percorso che attraversa paesaggi e testimonianze storiche legate alla gestione dell’acqua nel territorio.

La seconda tappa avrà luogo sabato 24 maggio a Isola del Liri, sempre con partenza alle ore 16:30, e valorizzerà le peculiarità naturalistiche e turistiche della zona.

Come nella passata edizione, la “Corsa dell’Acqua” è voluta e organizzata dai Consorzi di Bonifica A Sud di Anagni e della Conca di Sora, con la preziosa collaborazione dell’A.S.D. Atletica Frosinone, che garantisce professionalità e cura per l’aspetto sportivo della manifestazione.

L’iniziativa mira a coinvolgere attivamente la comunità, promuovendo uno stile di vita sano e consapevole e facendo conoscere il lavoro quotidiano dei Consorzi di Bonifica nella tutela del territorio, nella fornitura di acqua per l’agricoltura e nella prevenzione del rischio idrogeologico.

La conferenza stampa di presentazione delle Corse dell’Acqua, nell’ambito della Settimana della Bonifica e dell’Irrigazione 2025, il cui tema centrale sarà “L’acqua ci nutre e ci dà la vita”, si terrà martedì 13 maggio alle ore 11:00 presso la sede del Consorzio di Bonifica A Sud di Anagni.

Le gare sono aperte a tutti gli atleti tesserati FIDAL o aderenti a Enti di Promozione Sportiva, le modalità di iscrizione online sul sitoweb raceservice.it con il programma completo delle due giornate.

Le dichiarazioni

Sonia RicciCommissario Straordinario ANBI Lazio, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di riproporre la Corsa dell’Acqua, un evento che lo scorso anno ha riscosso grande successo. Crediamo fortemente nel valore di iniziative come questa, capaci di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza vitale dell’acqua e sul ruolo che i Consorzi svolgono per la sua corretta gestione.”

Aurelio Tagliaboschi, Direttore dei Consorzi A Sud di Anagni e Conca di Sora, ha aggiunto: “La collaborazione con l’Atletica Frosinone ci permette di garantire un evento sportivo di qualità, in grado di attrarre un pubblico ampio e di veicolare in modo efficace il messaggio della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione.”

Roberto Ceccarelli, Presidente dell’ASD Atletica Frosinone, ha commentato: “Siamo lieti di rinnovare la nostra partecipazione a questa importante iniziativa. Lo sport è un mezzo straordinario per promuovere la conoscenza del territorio e la consapevolezza ambientale, e la Corsa dell’Acqua ne è un esempio perfetto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”

Serie D – Sora, il giovane Migliazza arriva in bianconero: Baldi ai saluti

Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -