“Attacco hacker sul suo conto”, truffa bancaria da 5mila euro: così una donna ha riottenuto i suoi soldi 

La truffa subita da una correntista della Bnl si è risolta positivamente grazie all’intervento dell’associazione Codici

Una chiamata dall’utenza telefonica della banca da cui abitualmente riceveva le comunicazioni, l’avviso, da parte di un interlocutore qualificatosi come operatore dell’istituto, di un attacco hacker in corso con l’esecuzione di un bonifico da circa 5mila euro, 4.980 euro per la precisione. È iniziata così la truffa subita da una correntista della Bnl, che si è risolta positivamente grazie all’intervento dell’associazione Codici.

“Abbiamo presentato un ricorso all’Abf – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e ci ha dato ragione. L’Arbitro Bancario Finanziario ha disposto che la banca restituisca alla correntista l’intera somma che le era stata sottratta. Queste frodi sono sempre più frequenti ed è importante prestare la massima attenzione. Non ci stancheremo mai di ripeterlo: non bisogna lasciarsi prendere dal panico quando riceviamo una comunicazione in cui veniamo avvisati di un’operazione sospetta o di un attacco hacker sul nostro conto. Anche quando, ad esempio, il numero è quello della nostra banca, è opportuno ricontattare il servizio clienti del proprio istituto per richiedere conferma della comunicazione ricevuta, perché potrebbe essere una truffa. E poi attenzione, la banca non chiede mai credenziali, codici di accesso e password al cliente via telefono, e-mail, sms, Whatsapp o altre app di messaggi. Quindi non bisogna fornire dati personali, non cliccare su link o scansionare QR Code in messaggi sospetti. Altra accortezza, controllare sempre le operazioni sul conto. Se poi dovessimo cadere in trappola, non bisogna lasciarsi prendere dallo sconforto o provare vergogna, perché, lo ribadiamo, le truffe sono sempre più frequenti e sofisticate. Bisogna segnalare subito l’accaduto alla banca e denunciare la truffa alle forze dell’ordine. Come dimostra questo caso, ottenere la restituzione di quanto sottratto dai malviventi è possibile”.

L’associazione Codici fornisce assistenza a chi è vittima di una truffa bancaria. È possibile segnalare il proprio caso e richiedere supporto per cercare di recuperare quanto perduto telefonando al numero 065571996, inviando un messaggio WhatsApp al numero 3757793480 o scrivendo un’e-mail a segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -