Attenzione ai falsi messaggi delle Asl: la Regione Lazio lancia l’allarme truffa

Le vere comunicazioni delle Asl, ricorda la Regione, arrivano da numeri fissi con prefisso regionale oppure tramite messaggi istituzionali

Nelle ultime ore numerosi cittadini del Lazio hanno segnalato la ricezione di messaggi telefonici sospetti, nei quali si invita a contattare con urgenza gli uffici della Azienda sanitaria locale attraverso il numero 89349475 per presunte “comunicazioni importanti”.

Si tratta, come precisa la Regione Lazio, di un tentativo di truffa messo in atto tramite servizi telefonici a pagamento o sistemi volti a carpire informazioni sensibili.

L’amministrazione regionale invita pertanto la popolazione a non richiamare i numeri indicati nei messaggi e, soprattutto, a non fornire alcun dato personale o sanitario. Ogni episodio sospetto deve essere segnalato immediatamente alle autorità competenti, così da contribuire alle indagini e alla prevenzione di ulteriori raggiri.

Le vere comunicazioni delle Asl, ricorda la Regione, arrivano esclusivamente da numeri fissi con prefisso regionale oppure tramite messaggi istituzionali riconoscibili, completi di tutti i riferimenti ufficiali e facilmente verificabili attraverso il portale salutelazio.it.

L’invito, dunque, è alla massima prudenza: di fronte a contatti insoliti o richieste anomale, è sempre opportuno controllare l’attendibilità del mittente prima di rispondere o compiere qualsiasi azione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura

Lotto, Castelliri festeggia una vincita da 67.500 euro: punta 5 euro e porta a casa un tesoretto

La dea bendata ha premiato un punto vendita di Via Muraglione: centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi sulla ruota di Roma

Incidenti sul lavoro, la morte di Ezio Cretaro riaccende il dibattito. Tarquini: “Over 60 sempre più esposti”

Anita Tarquini, segretaria generale della Uil di Frosinone, interviene alla luce degli ultimi due incidenti mortali sul lavoro

Spaccio di droga, 57enne finisce ai domiciliari dopo 14 anni

Piglio - L‘uomo dovrà scontare la pena stabilita: è stato condannato a 2 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione

Frosinone festeggia i 100 anni di Maria Laura Fontana, l’omaggio alla nuova centenaria della città

La comunità celebra una donna simbolo di lucidità, energia e radici profonde. Il sindaco Mastrangeli ha voluto incontrarla di persona

Dramma su monte Cairo, scambia un uomo per un cinghiale e spara: cacciatore finisce sotto inchiesta

È accusato di lesioni personali gravi l’uomo di Terelle che ha ferito un cacciatore di Casalvieri durante un incidente avvenuto nei boschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -