Atti vandalici e violenza, l’Ente ‘Plutone’ propone lezioni ad hoc nelle scuole

Frosinone - La referente provinciale dell'Ente, Imma Altrui, ha stilato un progetto che aggrega Istituzioni e scuola

Per porre rimedio alle criticità che scaturiscono dal disagio giovanile occorre tornare nelle scuole con iniziative di prevenzione e informazione. Per questo motivo Imma Altrui, responsabile dell’Ente Terzo Settore “Plutone ETS”, si è fatta promotrice di un’iniziativa finalizzata a sensibilizzare le nuove generazioni a un uso consono dei social e soprattutto al rispetto delle regole quando si è in gruppo.

“I fatti accaduti a Palermo e a Caivano, dove giovani donne sono state oggetto di terribili violenze, non possono e non devono rimanere chiusi in un cassetto: i giovani di oggi devono ben comprendere la gravità di quanto fatto dai loro coetanei, che in gruppo hanno abusato di una ragazza inerme, in quanto l’uso smodato di alcol e droghe può dar vita a comportamenti di violenza ed estrema ferocia – spiega Altrui -. Per non parlare degli episodi di vandalismo che si verificano nel fine settimana. Per questo motivo l’Ente Terzo settore “Plutone” ha inteso stilare un progetto che verrà presentato a tutte le scuole medie e superiori del comprensorio di Cassino. Un’iniziativa che vedrà coinvolto il corpo docente e gli alunni, che potranno prendere parte a vere e proprie lezioni formative-educative e incontri sulla legalità”.

“Quanto accaduto nei giorni scorsi, con la pubblicazione di un video nel quale un 17enne ha ucciso a calci un’indifesa capretta, non deve più accadere. Inoltre un discorso a parte sarà rivolto ai genitori che svolgono un ruolo fondamentale nell’educazione dei figli ma che, molto spesso, affidano questo compito ai docenti che trascorrono con i ragazzi poche ore a settimana – conclude la referente provinciale di ‘Plutone’ -. È necessaria una sinergia fra famiglie, enti e istituzioni, proprio per arrivare a garantire ai ragazzi una ‘forma mentis’ pacifica e rispettosa. Solo così facendo, potremmo superare una crisi profonda che sta attraversando l’intero pianeta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -