Aumento tariffe Tim e WindTre, Codici: “Diritto di recesso senza costi per i consumatori”

L'Associazione: "L’Unione Europea suona la sveglia alle compagnie telefoniche fornendo chiarimenti sull'adeguamento delle tariffe"

“L’Unione Europea suona la sveglia alle compagnie telefoniche. Rispondendo ad un’interrogazione di un europarlamentare di FdI, il Commissario Ue al Mercato Interno, Thierry Breton, ha fornito dei chiarimenti sui prossimi rincari che subiranno le condizioni contrattuali di Tim e WindTre a causa dell’inflazione. Secondo l’associazione Codici una notizia utile per aiutare i consumatori ad orientarsi nella giungla dei contratti del settore tlc”. – Fanno sapere dall’Associazione a tutela dei consumatori.

Si profila un adeguamento automatico delle tariffe – spiega Antonella Votta, esperta del settore Telecomunicazioni di Codici – e questo significa che i costi aumenteranno. Come già accade, i consumatori hanno il diritto di risolvere il contratto senza costi ulteriori. È sempre importante rimarcare certi concetti, perché non sempre i diritti dei consumatori vengono rispettati. Anche per questo, è prezioso l’impegno annunciato dal Commissario Ue di un monitoraggio della situazione per verificare eventuali pratiche abusive. Dal canto nostro, rinnoviamo l’invito ai consumatori a controllare i contratti e le comunicazioni di eventuali modifiche dei piani tariffari. E in caso di problemi o di dubbi, naturalmente è sempre bene segnalare”.

“L’attenzione sugli sviluppi del mercato tariffario deve essere massima – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed in questo senso è positivo l’approfondimento sul tema avvenuto al Parlamento Europeo. Come associazione, continueremo a monitorare la situazione, anche su questo nuovo aspetto relativo agli aumenti delle due compagnie, affinché i diritti dei consumatori vengano rispettati”. In caso di anomalie o problemi con il contratto telefonico è possibile fare una segnalazione all’associazione Codici chiamando il numero 065571996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Un passo avanti per i bambini”, camminata benefica UNICEF sul sentiero natura di Patrica

Sabato 5 ottobre a Patrica: natura, storie e suoni per sostenere i bambini in difficoltà. Un'esperienza unica lungo il sentiero natura

Veroli – “Oro Verde in Festa”: il convegno dedicato all’olio tra tradizione e innovazione

Veroli - Il 20 settembre, presso l’azienda Sant’Anna, un viaggio nel mondo dell’extravergine con esperti e degustazioni

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -