Aumento tariffe Tim e WindTre, Codici: “Diritto di recesso senza costi per i consumatori”

L'Associazione: "L’Unione Europea suona la sveglia alle compagnie telefoniche fornendo chiarimenti sull'adeguamento delle tariffe"

“L’Unione Europea suona la sveglia alle compagnie telefoniche. Rispondendo ad un’interrogazione di un europarlamentare di FdI, il Commissario Ue al Mercato Interno, Thierry Breton, ha fornito dei chiarimenti sui prossimi rincari che subiranno le condizioni contrattuali di Tim e WindTre a causa dell’inflazione. Secondo l’associazione Codici una notizia utile per aiutare i consumatori ad orientarsi nella giungla dei contratti del settore tlc”. – Fanno sapere dall’Associazione a tutela dei consumatori.

Si profila un adeguamento automatico delle tariffe – spiega Antonella Votta, esperta del settore Telecomunicazioni di Codici – e questo significa che i costi aumenteranno. Come già accade, i consumatori hanno il diritto di risolvere il contratto senza costi ulteriori. È sempre importante rimarcare certi concetti, perché non sempre i diritti dei consumatori vengono rispettati. Anche per questo, è prezioso l’impegno annunciato dal Commissario Ue di un monitoraggio della situazione per verificare eventuali pratiche abusive. Dal canto nostro, rinnoviamo l’invito ai consumatori a controllare i contratti e le comunicazioni di eventuali modifiche dei piani tariffari. E in caso di problemi o di dubbi, naturalmente è sempre bene segnalare”.

“L’attenzione sugli sviluppi del mercato tariffario deve essere massima – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed in questo senso è positivo l’approfondimento sul tema avvenuto al Parlamento Europeo. Come associazione, continueremo a monitorare la situazione, anche su questo nuovo aspetto relativo agli aumenti delle due compagnie, affinché i diritti dei consumatori vengano rispettati”. In caso di anomalie o problemi con il contratto telefonico è possibile fare una segnalazione all’associazione Codici chiamando il numero 065571996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora. Quando e dove è nata, perché e tutte le conseguenze

Nonostante l’ora solare rappresenti l’ora ‘normale’ della Terra, da tempo si discute sulla possibilità di abolirla

Progetto Giò, Exodus e Abbazia insieme per l’inclusione: gli ospiti della comunità “guide” a Montecassino

Il progetto, che proseguirà per tutto il 2025, nasce con l’obiettivo di promuovere un Giubileo realmente partecipativo e inclusivo

“Rilancio del turismo termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, lunedì il convegno a Fiuggi

L'evento, promosso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, si terrà presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII

Mosca olearia, a rischio la qualità dell’olio extravergine: picco di infestazioni nei frantoi ciociari

La qualità dell'olio extravergine locale a rischio per l'attacco della mosca olearia nonostante la raccolta e molitura anticipate

Tassa di soggiorno, gli hotel fanno muro contro l’incremento: “Il governo lo fermi”

Le organizzazioni delle imprese turistiche: "Assicuri semmai che parte del gettito venga destinata alla riqualificazione delle imprese"

Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -