Ausonia – “Le Ali per Volare” con Benedetto Cardillo Sindaco, il comizio a Selvacava

I cittadini hanno accolto con interesse il comizio partecipando attivamente all’incontro con i candidati della lista

La comunità di Selvacava ha accolto con grande entusiasmo il secondo comizio elettorale della lista “lealipervolare”, con Benedetto Cardillo candidato sindaco. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini che hanno ascoltato con interesse e coinvolgimento gli interventi dei candidati, indipendente da determinazione e grinta.

Durante il comizio, sono stati sottolineati i temi chiave della campagna elettorale: impegno, coesione sociale, rigenerazione urbana, comunicazione, trasparenza, istruzione e, soprattutto, affetto per Ausonia e per Selvacava in particolare. I candidati hanno ribadito l’importanza di questi valori come fondamenta del loro programma, impegnandosi a lavorare istantaneamente per il bene della comunità.

Un messaggio cruciale condiviso dai candidati è stato l’invito a partecipare attivamente alle elezioni. “Non è importante a chi si vota, visto che siamo una sola lista, ma è importante andare a votare e segnare la lista “lealipervolare”, hanno dichiarato, ribadendo l’importanza del voto come espressione di amore e dedizione per la comunità.

Il punto culminante della serata è stato il discorso appassionato del candidato sindaco Benedetto Cardillo, il quale ha affermato: “In 10 anni per Ausonia e frazioni è stato fatto tanto, tanto c’è ancora da fare. Ad Ausonia le sono stati dati i piedi, ha cominciato a camminare, ora deve correre”. Questo messaggio di progresso e sviluppo è risuonato profondamente tra i presenti, ispirando un forte senso di responsabilità e partecipazione.

Cardillo ha inoltre ringraziato i residenti di Selvacava per la loro partecipazione: “Sono questi i momenti più belli, dove incontrarsi, raccogliere storie, aspettative e proporsi agli elettori. Ringrazio i residenti di Selvacava per essere venuti ad ascoltarci, rendendo il comizio bello e partecipazione “. Ha ribadito che la partecipazione alle elezioni è un segno tangibile di voler bene alla comunità, mettendo in guardia contro coloro che suggeriscono di non votare, descrivendoli come portatori di un messaggio di distruzione per Ausonia.

La serata è stata ulteriormente allietata dalla musica dei Musaminà e dalla degustazione di pasta e vino, creando un’atmosfera di festa e convivialità. Il comitato “lealipervolare” è stato presente e collaborativo, garantendo una perfetta organizzazione dell’evento grazie al supporto tecnico di Gianni e Vittorio.

Il prossimo appuntamento della campagna elettorale è fissato per sabato 1° giugno alle ore 20 alla Madonna del Piano. Sarà un’altra occasione per ascoltare i candidati e discutere del futuro di Ausonia e delle sue frazioni.

Il comitato di Selvacava ha rappresentato un momento cruciale per la campagna elettorale della lista lealipervolare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -