Autismo, un bando a sostegno delle famiglie: domande entro il 30 novembre

Arce - Il tetto massimo di spesa ammissibile, fissato dal regolamento regionale, è di 5000 euro. Dal Comune fanno sapere come accedere

Offrire sostegno economico alle famiglie di bambini con autismo: è questo l’obiettivo del bando pubblicato nei giorni scorsi dall’AIPES – Consorzio per i Servizi alla Persona di cui fa parte il Comune di Arce. A renderlo noto è il Consigliere Comunale delegato e membro del Consiglio di amministrazione dell’Aipes Valeria Gemma e l’Assessore alle Politiche Sociali Sisto Colantonio.

Attraverso l’avviso pubblico vengono sostenuti i nuclei familiari dei minori, fino al dodicesimo anno di età, con disturbo dello spettro autistico che intendono liberamente avvalersi dei programmi psicologici e comportamentali strutturati, dei programmi educativi e di altri trattamenti mirati a promuovere lo sviluppo cognitivo, sociale e comunicativo del bambino.

Il tetto massimo di spesa ammissibile, fissato dal regolamento regionale, è di 5000 euro. Il genitore del minore, il tutore o chi ne garantisce protezione giuridica, deve presentare domanda di partecipazione attraverso la compilazione dell’apposito modulo predisposto dalla Regione Lazio e reperibile a questo link: http://bit.ly/3gwo13c

Le istanze dovranno essere presentate presso il protocollo della sede dell’Aipes o tramite mail/pec entro il 30 novembre 2022.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -