Autismo, un bando a sostegno delle famiglie: domande entro il 30 novembre

Arce - Il tetto massimo di spesa ammissibile, fissato dal regolamento regionale, è di 5000 euro. Dal Comune fanno sapere come accedere

Offrire sostegno economico alle famiglie di bambini con autismo: è questo l’obiettivo del bando pubblicato nei giorni scorsi dall’AIPES – Consorzio per i Servizi alla Persona di cui fa parte il Comune di Arce. A renderlo noto è il Consigliere Comunale delegato e membro del Consiglio di amministrazione dell’Aipes Valeria Gemma e l’Assessore alle Politiche Sociali Sisto Colantonio.

Attraverso l’avviso pubblico vengono sostenuti i nuclei familiari dei minori, fino al dodicesimo anno di età, con disturbo dello spettro autistico che intendono liberamente avvalersi dei programmi psicologici e comportamentali strutturati, dei programmi educativi e di altri trattamenti mirati a promuovere lo sviluppo cognitivo, sociale e comunicativo del bambino.

Il tetto massimo di spesa ammissibile, fissato dal regolamento regionale, è di 5000 euro. Il genitore del minore, il tutore o chi ne garantisce protezione giuridica, deve presentare domanda di partecipazione attraverso la compilazione dell’apposito modulo predisposto dalla Regione Lazio e reperibile a questo link: http://bit.ly/3gwo13c

Le istanze dovranno essere presentate presso il protocollo della sede dell’Aipes o tramite mail/pec entro il 30 novembre 2022.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia

Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. In arrivo nuovi farmaci

Colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi in concomitanza o indipendentemente da disfunzioni tiroidee
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -