Automobilisti indisciplinati, incidenti e disagi sulla SR82: monta la polemica

Arpino - Ancora nessuna misura per la sicurezza alla Scaffa: è necessario contrastare alta velocità, sorpassi azzardati e manovre repentine

Ancora nessuna iniziativa per garantire l’incolumità degli utenti della strada, tra automobilisti e pedoni, sulla SR82 via “Valle del Liri”, nello specifico il tratto di strada che attraversa la popolosa località Scaffa di Arpino su cui, oltre alle abitazioni, affacciano numerose attività commerciali e di servizi, per cui la carreggiata include il marciapiede e gli attraversamenti pedonali. Il limite di percorrenza è fissato a 50 chilometri orari, la linea di mezzeria continua vieta i sorpassi o i cambi di corsia ma la cartellonistica verticale e la segnaletica vengono notoriamente trasgredite. Il nostro giornale ha più volte trattato la spinosa questione, riportando gli appelli di residenti e conducenti e dando spazio alle considerazioni del vicesindaco della Terra di Cicerone, l’ing. Massimo Sera. Sono ancora numerose le segnalazioni in tal senso.

Le immagini fornite dai lettori documentano quella che ormai è la consuetudine, ossia il comportamento scorretto, azzardato, parecchio rischioso, di certi automobilisti: sorpassi in prossimità di una curva pericolosa, sorpassi a ridosso delle strisce pedonali oppure su striscia continua, cambi di corsia repentini, alta velocità. Incidenti sfiorati, a tutte le ore, del giorno e della notte. Ma non sempre si riesce ad evitare l’impatto, l’ultimo sinistro pochi giorni addietro: un tamponamento causato dal cambio di corsia in curva – in barba alla segnaletica orizzontale – e dalla velocità sostenuta dell’auto che transitava dietro.

Troppi incidenti, più o meno gravi. L’indifferenza ne è complice: urgono misure per contrastare le infrazioni degli automobilisti indisciplinati e garantire la sicurezza su strada. Il vicesindaco Sera aveva preso degli impegni precisi in merito, già a febbraio scorso. Ma ora sono passati altri sei mesi. Si precisa che le immagini riportate sono state registrate da apposite dash cam installate all’interno delle autovetture.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura

Lotto, Castelliri festeggia una vincita da 67.500 euro: punta 5 euro e porta a casa un tesoretto

La dea bendata ha premiato un punto vendita di Via Muraglione: centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi sulla ruota di Roma

Incidenti sul lavoro, la morte di Ezio Cretaro riaccende il dibattito. Tarquini: “Over 60 sempre più esposti”

Anita Tarquini, segretaria generale della Uil di Frosinone, interviene alla luce degli ultimi due incidenti mortali sul lavoro

Spaccio di droga, 57enne finisce ai domiciliari dopo 14 anni

Piglio - L‘uomo dovrà scontare la pena stabilita: è stato condannato a 2 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione

Frosinone festeggia i 100 anni di Maria Laura Fontana, l’omaggio alla nuova centenaria della città

La comunità celebra una donna simbolo di lucidità, energia e radici profonde. Il sindaco Mastrangeli ha voluto incontrarla di persona

Dramma su monte Cairo, scambia un uomo per un cinghiale e spara: cacciatore finisce sotto inchiesta

È accusato di lesioni personali gravi l’uomo di Terelle che ha ferito un cacciatore di Casalvieri durante un incidente avvenuto nei boschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -