Automotive a rilento: “Ritardi nelle consegne anche per i noleggi”

Codici: "Irregolarità nella gestione degli ordini e nel trattamento dei consumatori, anche a livello di clausole contenute nei contratti"

Non sembra essere un momento particolarmente felice, e facile, per l’automotive. Negli ultimi mesi l’associazione Codici ha inviato diffide a grandi marchi del settore, segnalando irregolarità nella gestione degli ordini e nel trattamento dei consumatori, anche a livello di clausole contenute nei contratti. A distanza di settimane, la situazione non pare migliorata. Le proteste di clienti in difficoltà, infatti, continuano.

“Il problema principale che ci viene segnalato – spiega Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – è quello del mancato rispetto dei tempi previsti nella consegna delle auto. Non ci riferiamo soltanto all’acquisto, ma anche al noleggio a lungo termine. Sappiamo che c’è una difficoltà per quanto riguarda la componentistica, ma questo non può finire per danneggiare i consumatori, che non hanno alcuna responsabilità”.

“Nessuno nega le difficoltà del settore automotive – afferma Marcello Padovani, avvocato di Codici –, ma allora sarebbe opportuno, e corretto, evitare slogan pubblicitari che assicurano tempi rapidissimi nelle consegne quando non possono essere garantiti e rispettati. Per questo motivo invitiamo i consumatori a non fidarsi delle pubblicità, un consiglio che vale sempre e non solo per l’automotive, e di leggere attentamente il contratto prima di firmarlo. Se una compagnia non rispetta i tempi previsti per la consegna di un’auto, è opportuno verificare la possibilità di avviare un’azione legale per far valere i propri diritti”.

Gli Sportelli di Codici sono a disposizione dei consumatori per raccogliere le segnalazioni in caso di problemi con il contratto stipulato per l’acquisto o il noleggio di un’auto e per verificare la possibilità di avviare un’azione legale per chiedere il rimborso ed il risarcimento danni. È possibile contattare l’associazione al numero 065571996 oppure all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -