Automotive, Borgomeo per Unindustria: “Nel Lazio il settore ha bisogno di risposte urgenti”

Francesco Borgomeo: "Condividiamo l’iniziativa del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso"

“Condividiamo l’iniziativa del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso di incontrare tutti i Presidenti delle Regioni in cui sono presenti gli stabilimenti del gruppo Stellantis in Italia”. – Lo dichiara Francesco Borgomeo, Presidente di Unindustria Cassino, che aggiunge: “E’ necessario che il Governo, d’intesa con il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, in tempi rapidi, intervenga con tutti gli sforzi possibili per sviluppare un clima ancora più fertile affinché sul nostro territorio si rafforzino le condizioni per un rilancio strutturale del settore dell’automotive”.

“Per la nostra regione è fondamentale l’impegno del Gruppo Stellantis a portare importanti investimenti sul territorio per l’incremento dei livelli di produttività. La nostra regione è costituita in questo settore da lavoratori di grandissima professionalità e da aziende dell’indotto che hanno un grande knowhow e sono in grado di produrre il meglio dei veicoli Premium.

Questa filiera d’eccellenza può creare quelle condizioni fondamentali per attrarre nel territorio altri importanti investimenti nell’alto di gamma. Questo si può fare solo ed esclusivamente in una logica di sistema. Sistema che dovrà affrontare anche il tema molto delicato della gestione del processo di elettrificazione, che deve essere governato con lungimiranza e totale buonsenso rispettando il principio della neutralità tecnologica, tenendo presente tutte le ricadute economiche che può comportare per l’intera manifattura italiana.” – Conclude Borgomeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -