Automotive, Borgomeo per Unindustria: “Nel Lazio il settore ha bisogno di risposte urgenti”

Francesco Borgomeo: "Condividiamo l’iniziativa del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso"

“Condividiamo l’iniziativa del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso di incontrare tutti i Presidenti delle Regioni in cui sono presenti gli stabilimenti del gruppo Stellantis in Italia”. – Lo dichiara Francesco Borgomeo, Presidente di Unindustria Cassino, che aggiunge: “E’ necessario che il Governo, d’intesa con il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, in tempi rapidi, intervenga con tutti gli sforzi possibili per sviluppare un clima ancora più fertile affinché sul nostro territorio si rafforzino le condizioni per un rilancio strutturale del settore dell’automotive”.

“Per la nostra regione è fondamentale l’impegno del Gruppo Stellantis a portare importanti investimenti sul territorio per l’incremento dei livelli di produttività. La nostra regione è costituita in questo settore da lavoratori di grandissima professionalità e da aziende dell’indotto che hanno un grande knowhow e sono in grado di produrre il meglio dei veicoli Premium.

Questa filiera d’eccellenza può creare quelle condizioni fondamentali per attrarre nel territorio altri importanti investimenti nell’alto di gamma. Questo si può fare solo ed esclusivamente in una logica di sistema. Sistema che dovrà affrontare anche il tema molto delicato della gestione del processo di elettrificazione, che deve essere governato con lungimiranza e totale buonsenso rispettando il principio della neutralità tecnologica, tenendo presente tutte le ricadute economiche che può comportare per l’intera manifattura italiana.” – Conclude Borgomeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -