Automotive, Borgomeo per Unindustria: “Nel Lazio il settore ha bisogno di risposte urgenti”

Francesco Borgomeo: "Condividiamo l’iniziativa del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso"

“Condividiamo l’iniziativa del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso di incontrare tutti i Presidenti delle Regioni in cui sono presenti gli stabilimenti del gruppo Stellantis in Italia”. – Lo dichiara Francesco Borgomeo, Presidente di Unindustria Cassino, che aggiunge: “E’ necessario che il Governo, d’intesa con il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, in tempi rapidi, intervenga con tutti gli sforzi possibili per sviluppare un clima ancora più fertile affinché sul nostro territorio si rafforzino le condizioni per un rilancio strutturale del settore dell’automotive”.

“Per la nostra regione è fondamentale l’impegno del Gruppo Stellantis a portare importanti investimenti sul territorio per l’incremento dei livelli di produttività. La nostra regione è costituita in questo settore da lavoratori di grandissima professionalità e da aziende dell’indotto che hanno un grande knowhow e sono in grado di produrre il meglio dei veicoli Premium.

Questa filiera d’eccellenza può creare quelle condizioni fondamentali per attrarre nel territorio altri importanti investimenti nell’alto di gamma. Questo si può fare solo ed esclusivamente in una logica di sistema. Sistema che dovrà affrontare anche il tema molto delicato della gestione del processo di elettrificazione, che deve essere governato con lungimiranza e totale buonsenso rispettando il principio della neutralità tecnologica, tenendo presente tutte le ricadute economiche che può comportare per l’intera manifattura italiana.” – Conclude Borgomeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -