Automotive, Borgomeo per Unindustria: “Nel Lazio il settore ha bisogno di risposte urgenti”

Francesco Borgomeo: "Condividiamo l’iniziativa del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso"

“Condividiamo l’iniziativa del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso di incontrare tutti i Presidenti delle Regioni in cui sono presenti gli stabilimenti del gruppo Stellantis in Italia”. – Lo dichiara Francesco Borgomeo, Presidente di Unindustria Cassino, che aggiunge: “E’ necessario che il Governo, d’intesa con il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, in tempi rapidi, intervenga con tutti gli sforzi possibili per sviluppare un clima ancora più fertile affinché sul nostro territorio si rafforzino le condizioni per un rilancio strutturale del settore dell’automotive”.

“Per la nostra regione è fondamentale l’impegno del Gruppo Stellantis a portare importanti investimenti sul territorio per l’incremento dei livelli di produttività. La nostra regione è costituita in questo settore da lavoratori di grandissima professionalità e da aziende dell’indotto che hanno un grande knowhow e sono in grado di produrre il meglio dei veicoli Premium.

Questa filiera d’eccellenza può creare quelle condizioni fondamentali per attrarre nel territorio altri importanti investimenti nell’alto di gamma. Questo si può fare solo ed esclusivamente in una logica di sistema. Sistema che dovrà affrontare anche il tema molto delicato della gestione del processo di elettrificazione, che deve essere governato con lungimiranza e totale buonsenso rispettando il principio della neutralità tecnologica, tenendo presente tutte le ricadute economiche che può comportare per l’intera manifattura italiana.” – Conclude Borgomeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -