Avvocato rischia la paralisi per un’operazione sbagliata, ‘luminare’ a giudizio

Cassino - Vittima di presunta malasanità una togata che aveva deciso di eseguire l'intervento grazie alla convenzione con una clinica privata

Un delicato intervento alla schiena per rimuovere una pericolosa ernia che ha rischiato di renderla paralizzata per sempre. A restare vittima del grave episodio un’avvocatessa del Foro di Cassino, una donna che poi è stata salvata e curata in un centro specializzato di Pozzilli, in provincia di Isernia.

La professionista, consapevole dell’importanza dell’operazione, aveva deciso di utilizzare la convenzione che l’Ordine degli Avvocati di Cassino ha con una nota e prestigiosa clinica romana. Una degenza a pagamento costata alla donna oltre 11mila euro e che è finita nel peggiore dei modi. Nelle ore successive all’intervento alla schiena, però, ha iniziato a patire atroci dolori che i medici capitolini hanno classificato come di routine. La paziente è stata poi dimessa in tutta fretta. Il dramma per il legale è iniziato appena arrivata una volta a casa. Con l’impossibilità a muoversi e la presenza costante di fitte nella zona lombare. Per questo è stata trasferita al pronto soccorso di Cassino e poi ricoverata a Pozzilli dove i medici sono dovuti nuovamente intervenire.

Secondo quanto accertato dalla procura di Roma, a cui la paziente si è rivolta presentando regolare denuncia, il professore che la “sottoponeva, senza peraltro previo ed adeguato consenso informato, ad un intervento chirurgico con tecnica non indicata dalle buone pratiche clinico assistenziali che prediligono per i casi come quelli della paziente, tecniche di decompressione diretta della radice tramite l’asportazione dell’ernia. A seguito di tale erronea scelta della tecnica chirurgica e della non corretta esecuzione dell’intervento, si rendeva necessario un secondo intervento chirurgico eseguito in altra struttura”.

La prima udienza a carico del professore che ha operato la sfortunata paziente, che nel frattempo è stato rinviato a giudizio, si terrà il prossimo 25 ottobre. La donna si costituirà parte civile attraverso il collega avvocato Andrea Coletta.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -