Avvocato rischia la paralisi per un’operazione sbagliata, ‘luminare’ a giudizio

Cassino - Vittima di presunta malasanità una togata che aveva deciso di eseguire l'intervento grazie alla convenzione con una clinica privata

Un delicato intervento alla schiena per rimuovere una pericolosa ernia che ha rischiato di renderla paralizzata per sempre. A restare vittima del grave episodio un’avvocatessa del Foro di Cassino, una donna che poi è stata salvata e curata in un centro specializzato di Pozzilli, in provincia di Isernia.

La professionista, consapevole dell’importanza dell’operazione, aveva deciso di utilizzare la convenzione che l’Ordine degli Avvocati di Cassino ha con una nota e prestigiosa clinica romana. Una degenza a pagamento costata alla donna oltre 11mila euro e che è finita nel peggiore dei modi. Nelle ore successive all’intervento alla schiena, però, ha iniziato a patire atroci dolori che i medici capitolini hanno classificato come di routine. La paziente è stata poi dimessa in tutta fretta. Il dramma per il legale è iniziato appena arrivata una volta a casa. Con l’impossibilità a muoversi e la presenza costante di fitte nella zona lombare. Per questo è stata trasferita al pronto soccorso di Cassino e poi ricoverata a Pozzilli dove i medici sono dovuti nuovamente intervenire.

Secondo quanto accertato dalla procura di Roma, a cui la paziente si è rivolta presentando regolare denuncia, il professore che la “sottoponeva, senza peraltro previo ed adeguato consenso informato, ad un intervento chirurgico con tecnica non indicata dalle buone pratiche clinico assistenziali che prediligono per i casi come quelli della paziente, tecniche di decompressione diretta della radice tramite l’asportazione dell’ernia. A seguito di tale erronea scelta della tecnica chirurgica e della non corretta esecuzione dell’intervento, si rendeva necessario un secondo intervento chirurgico eseguito in altra struttura”.

La prima udienza a carico del professore che ha operato la sfortunata paziente, che nel frattempo è stato rinviato a giudizio, si terrà il prossimo 25 ottobre. La donna si costituirà parte civile attraverso il collega avvocato Andrea Coletta.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -