Babbo Natale in pediatria, la Fondazione Boccadamo torna negli ospedali di Frosinone e Sora

Con l’iniziativa “Mettiamoci in Gioco” la fondazione di Tonino Boccadamo ha donato sorrisi e giochi ai bimbi ricoverati

Quest’anno, con una nuova edizione dell’iniziativa “Mettiamoci in Gioco“, la Fondazione Boccadamo ha voluto anticipare di qualche giorno il viaggio di Babbo Natale tra i reparti di pediatria degli ospedali di Sora e Frosinone. Una scelta che ha premiato con un emozionante “effetto sorpresa” i bambini ricoverati e che, nel giro di qualche secondo, hanno accolto Babbo Natale con grandi sorrisi e generosi abbracci.

La prima sosta è stata all’ospedale “S.S. Trinità” di Sora, dove i piccoli pazienti, insieme ai genitori, sono rimasti increduli davanti a Babbo Natale in carne e ossa. Per accertarsi che fosse davvero lui, i bambini hanno chiesto una “prova”, e solo dopo aver sentito il famosissimo “oh oh oh“, hanno capito che si trattava del vero Santa Claus. È stata così una festa emozionante, fatta di sorrisi e qualche lacrima di gioia, mentre i doni venivano distribuiti a tutti.

Subito dopo, trainato dalle fidate renne, Babbo Natale ha raggiunto l’ospedale “F. Spaziani” di Frosinone dove il suono della campanella ha annunciato il suo arrivo nel reparto di pediatria. Anche qui, la magia del Natale ha avvolto i bambini ai quali sono stati donati tanti regali e momenti di allegria.

Nei corridoi degli ospedali non sono mancate le soste per un selfie e un abbraccio al Babbo più famoso da parte di pazienti, medici ed infermieri di tutte le età.

Tonino Boccadamo: “Un momento di spensieratezza donato ai bimbi ricoverati”

L’iniziativa “Mettiamoci in Gioco” ha portato un sorriso sui volti di tanti, grandi e piccini, grazie alla raccolta di giocattoli che quest’anno la Fondazione Boccadamo ha realizzato insieme al Rotary Club Anagni – Terra dei Papi. “Siamo tornati con i doni di Natale nei reparti di pediatria – ha commentato il presidente Tonino Boccadamo – per regalare un momento di spensieratezza ai bimbi ricoverati. Posso dire che il vero successo dell’iniziativa, oltre alla condivisione del momento di gioia con i piccoli, è stata la consapevolezza di aver contribuito a ricreare la magia del Natale e quell’atmosfera calorosa tipica di questi giorni in una condizione come quella dell’ospedale, lontano dalla famiglia e da casa. Un sincero grazie a tutti coloro che hanno reso possibile anche quest’anno l’iniziativa “Mettiamoci in Gioco” e un ringraziamento speciale al nostro Babbo Natale, ai volontari che hanno partecipato alla distribuzione, al Rotary Club Anagni – Terra dei Papi, alla Direzione della Asl di Frosinone per aver concesso l’autorizzazione e a tutto il personale sanitario che ha accolto l’iniziativa con grande disponibilità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -