Babbo Natale nei reparti di pediatria della provincia, tanti doni per i piccoli ricoverati

Torna negli ospedali ciociari “Mettiamoci in Gioco”, l’iniziativa che la Fondazione Boccadamo porta avanti ormai da anni

Si chiama “Mettiamoci in Gioco” ed è l’iniziativa che la Fondazione Boccadamo promuove, ormai da anni, per regalare sorrisi e momenti di svago tra i piccoli pazienti ricoverati nei reparti di pediatria degli ospedali della provincia di Frosinone. Grazie alla raccolta di giocattoli promossa nelle scorse settimane – quest’anno arricchita da tante donazioni arrivate nella sede della Fondazione – nella giornata del 21 dicembre il team natalizio della Fondazione Boccadamo è riuscito ad accompagnare un emozionato Babbo Natale per la distribuzione dei regali ai bambini che in questi giorni si trovano nei reparti di pediatria degli ospedali di Cassino, Sora e Frosinone.

“Rinnoviamo con entusiasmo – ha ricordato il presidente Tonino Boccadamo – un piccolo gesto nei confronti dei più piccoli. Cerchiamo di regalare spazi di svago e di fantasia ai piccoli ospiti che nei momenti delle festività sono costretti a ricoveri ospedalieri, o si trovano in strutture di accoglienza minori. Quest’anno l’abbiamo fatto con successo anche per Halloween, ma di sicuro l’appuntamento con Babbo Natale è quello che i bambini aspettano di più. Ringrazio il nostro Babbo Natale “intercettato” per aver contribuito all’iniziativa della Fondazione e, come sempre la grande disponibilità della Direzione Generale della Asl di Frosinone. È importante per noi poter beneficiare della generosità di tantissime persone diventate parte di questo progetto”.

Il presidente Boccadamo ha voluto ringraziare anche i primari dei reparti di pediatria visitati: “L’accoglienza ricevuta dai primari, il dottor Niccoli (di Frosinone), il dottor Lombardi (di Cassino) e il dottor Di Ruzza (di Sora), mi ha commosso. Insieme al personale infermieristico e sanitario tutto, oggi abbiamo contribuito a fare molto più di una donazione di giocattoli. Ringrazio davvero di cuore tutti i partecipanti”.

La giornata di distribuzione dei regali si è conclusa all’ospedale di Frosinone, dove il team natalizio della Fondazione Boccadamo ha incontrato il vescovo della Diocesi di Frosinone, S.E. Mons. Ambrogio Spreafico. Un incontro che ha permesso lo scambio degli auguri con il nuovo Direttore generale della Asl di Frosinone, il commissario straordinario, dott.ssa Sabrina Pulvirenti e anche un momento di preghiera con la santa benedizione impartita da Mons. Spreafico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -