Badante falciata sulla Casilina, automobilista condannato: risarcimento per il marito e le figlie della vittima

I familiari di Marya Kovalenko, tutelati dall’avvocato Paolo Marandola, hanno ottenuto giustizia a quattro anni dall’incidente

Si è chiuso il processo a carico del conducente dell’auto, accusato di omicidio stradale, che il 9.01.2020 sulla Casilina nel territorio di Cervaro investì la badante ukraina Marya Kovalenko, morta 3 giorni dopo presso il Policlinico Tor Vergata dove era stata trasportata a causa delle gravissime ferite riportate.

A seguito del tragico evento i familiari avevano immediatamente conferito l’incarico legale all’Avv. Paolo Marandola per chiarire tutti gli aspetti della complessa ed articolata vicenda.

Vennnero aperte le indagini condotte dalla Polizia stradale e coordinate dal Dr. De Franco, che si è avvalso della consulenza dell’Ing. Lucio Pinchera per ricostruire la dinamica del sinistro, alla conclusione delle quali era emerso che l’incidente si fosse verificato per imprudenza, imperizia e negligenza dell’automobilista che non si avvedeva in tempo della presenza sulla carreggiata della povera donna, omettendo di frenare tempestivamente e di adottare tutte le manovre necessarie per evitare l’impatto.

Dopo oltre 4 anni dai fatti, all’esito di un lungo ed articolato dibattimento in cui sono stati ascoltati numerosi testimoni e i consulenti delle rispettive parti, il Tribunale di Cassino, Giudice dr. Falchi de Litala, ha emesso la sentenza: l’imputato è stato condannato alla pena di sei mesi di reclusione (riconosciute le attenuanti e il beneficio della sospensione condizionale della pena). Disposto inoltre che la compagnia di Assicurazioni, in qualità di responsabile civile, risarcisca tutti i danni alle parti civili, rappresentate dall’Avv. Paolo Marandola. Riconosciuta una provvisionale immediatamente esecutiva di complessivi € 180.000,00, da suddividersi in parti uguali di 60.000,00 euro ciascuno, per il marito e le figlie della povera vittima.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -