Bambina colpita dal trattore, la piccola Giulia è finalmente tornata a casa: il lieto fine che in tanti aspettavano

La notizia che in tanti attendevano da mesi è finalmente arrivata. La bimba è stata dimessa dall'ospedale e sta bene

La piccola Giulia è finalmente tornata a casa. Una notizia che in tanti attendevano da tempo, dallo scorso 11 giugno, quando la bambina, e con lei la sua famiglia, sono stati trascinati in un incubo che nessuno dovrebbe mai vivere. Era un sabato sera d’estate, tornavano a casa, ad Atina, dopo aver mangiato una pizza. Erano in auto, in località Ponte Melfa, mamma Valeria e papà Fabricio davanti, Giulia e la nonna sui sedili posteriori. La piccola improvvisamente ha sporto la testa dal finestrino, in quel preciso istante un mezzo agricolo stava transitando sulla corsia opposta, l’ha centrata in pieno. Tutto si è consumato in pochi istanti, le urla, il dolore, la chiamata disperata ai soccorsi.

I sanitari del 118 hanno trasportato la piccola al Policlinico Gemelli di Roma dove ha lottato per giorni tra la vita e la morte. A soli sei anni Giulia è stata sottoposta ad un delicato intervento alla testa. Ha combattuto con tutte le sue forze. Qualche settimana dopo l’intervento, è stata trasferita nell’ospedale Bambin Gesù dove è stata seguita in un lungo e delicato percorso di riabilitazione. Mercoledì scorso la lieta notizia, Giulia è stata dimessa ed è finalmente tronata a casa, tra i suoi giochi da bambina ed i suoi affetti, lontano dalle corsie di quegli ospedali dove ha vissuto gli ultimi mesi. “Deve continuare la fisioterapia per camminare bene come prima – spiega mamma Valeria- però lei sta benissimo, grazie al cielo”. Poche parole dette con grande commozione, con la gioia di una madre che, dopo aver vissuto il peggiore degli incubi, ha la certezza che la sua piccola tornerà alla vita di sempre.

La storia di Giulia aveva commosso l’Italia intera. Per lei si era messa in moto una gara della solidarietà inaspettata dopo l’appello dei genitori https://www.frosinonenews.eu/bambina-colpita-dal-trattore-lappello-disperato-dei-genitori-aiutateci/. In centinaia avevano offerto il loro aiuto a mamma Valeria e papà Fabricio, per un alloggio che potesse consentire loro di essere al fianco della bambina, per raccogliere fondi, addirittura era stata donata un’auto per gli spostamenti dei familiari. Quelle centinaia di persone attendevano da tempo il lieto fine, speravano di ricevere al più presto una bella notizia. Quel giorno è arrivato. Mercoledì 12 ottobre Giulia è finalmente tornata a casa.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -