Bambina colpita dal trattore, la piccola Giulia è finalmente tornata a casa: il lieto fine che in tanti aspettavano

La notizia che in tanti attendevano da mesi è finalmente arrivata. La bimba è stata dimessa dall'ospedale e sta bene

La piccola Giulia è finalmente tornata a casa. Una notizia che in tanti attendevano da tempo, dallo scorso 11 giugno, quando la bambina, e con lei la sua famiglia, sono stati trascinati in un incubo che nessuno dovrebbe mai vivere. Era un sabato sera d’estate, tornavano a casa, ad Atina, dopo aver mangiato una pizza. Erano in auto, in località Ponte Melfa, mamma Valeria e papà Fabricio davanti, Giulia e la nonna sui sedili posteriori. La piccola improvvisamente ha sporto la testa dal finestrino, in quel preciso istante un mezzo agricolo stava transitando sulla corsia opposta, l’ha centrata in pieno. Tutto si è consumato in pochi istanti, le urla, il dolore, la chiamata disperata ai soccorsi.

I sanitari del 118 hanno trasportato la piccola al Policlinico Gemelli di Roma dove ha lottato per giorni tra la vita e la morte. A soli sei anni Giulia è stata sottoposta ad un delicato intervento alla testa. Ha combattuto con tutte le sue forze. Qualche settimana dopo l’intervento, è stata trasferita nell’ospedale Bambin Gesù dove è stata seguita in un lungo e delicato percorso di riabilitazione. Mercoledì scorso la lieta notizia, Giulia è stata dimessa ed è finalmente tronata a casa, tra i suoi giochi da bambina ed i suoi affetti, lontano dalle corsie di quegli ospedali dove ha vissuto gli ultimi mesi. “Deve continuare la fisioterapia per camminare bene come prima – spiega mamma Valeria- però lei sta benissimo, grazie al cielo”. Poche parole dette con grande commozione, con la gioia di una madre che, dopo aver vissuto il peggiore degli incubi, ha la certezza che la sua piccola tornerà alla vita di sempre.

La storia di Giulia aveva commosso l’Italia intera. Per lei si era messa in moto una gara della solidarietà inaspettata dopo l’appello dei genitori https://www.frosinonenews.eu/bambina-colpita-dal-trattore-lappello-disperato-dei-genitori-aiutateci/. In centinaia avevano offerto il loro aiuto a mamma Valeria e papà Fabricio, per un alloggio che potesse consentire loro di essere al fianco della bambina, per raccogliere fondi, addirittura era stata donata un’auto per gli spostamenti dei familiari. Quelle centinaia di persone attendevano da tempo il lieto fine, speravano di ricevere al più presto una bella notizia. Quel giorno è arrivato. Mercoledì 12 ottobre Giulia è finalmente tornata a casa.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -