Bambina travolta dal trattore, gara di solidarietà dopo l’appello dei genitori: ”Grazie di cuore”

Centinaia di risposte da tutto il centro Italia. La mamma della piccola ringrazia. Ma la solidarietà non deve fermarsi

Si è messa in moto una grande macchina della solidarietà per dare risposte all’appello dei genitori della piccola di 6 anni rimasta coinvolta nel drammatico incidente di ieri ad Atina. 

La bimba -lo ricordiamo- viaggiava in auto a Ponte Melfa quando si è improvvisamente sporta dal finestrino. In quel momento, fatalità, un trattore che era di passaggio l’ha colpita in pieno alla testa. Immediata la corsa in ospedale. La piccola è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico al Gemelli dove si trova ricoverata in terapia intensiva. 

Ore drammatiche per mamma Valeria e papà Sandro, momenti che nessun genitore dovrebbe mai vivere. In attesa di vedere la piccola, avevano chiesto aiuto per trovare un alloggio dignitoso nei pressi dell’ospedale romano e rimanere accanto alla loro bambina. L’appello, diffuso nella tarda mattinata dalla nostra redazione, ha raccolto centinaia di risposte. Una gara di solidarietà inaspettata da tutto il centro Italia. Cittadini comuni si sono attivati per trovare una soluzione. Mamme e papà, come Valeria e Fabricio, hanno chiamato gli istituti religiosi della zona. Genitori che hanno avuto i loro figli ricoverati al Gemelli di recente hanno segnalato le strutture nelle quali avevano trovato accoglienza. 

A disposizione della famiglia anche il deputato Francesco Zicchieri che ha contattato la nostra redazione nella mattinata. Il titolare di un’attività commerciale di Sora si è offerto per pagare le spese di alloggio alla famiglia. 

Mamma Valeria, che abbiamo contattato, ha ringraziato commossa: “Grazie di cuore a tutti” -ha detto. 

Saranno giorni difficili per questi due genitori. L’emergenza per oggi sembra essere risolta ma avranno bisogno di un alloggio per diverso tempo in attesa, ce lo auguriamo tutti, di tornare a casa con la loro piccola. In attesa che tutto questo resti solo un brutto ricordo. Occorre che la gara di solidarietà che oggi si è messa in moto non si fermi, perché mamma Valeria e papà Fabricio possano stare accanto alla loro piccola senza il peso di dover far fronte ad altri problemi. 

La nostra redazione resterà in continuo contatto con i familiari per comunicare loro le risposte che giungono dai nostri lettori. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -