Bambina travolta dal trattore, gara di solidarietà dopo l’appello dei genitori: ”Grazie di cuore”

Centinaia di risposte da tutto il centro Italia. La mamma della piccola ringrazia. Ma la solidarietà non deve fermarsi

Si è messa in moto una grande macchina della solidarietà per dare risposte all’appello dei genitori della piccola di 6 anni rimasta coinvolta nel drammatico incidente di ieri ad Atina. 

La bimba -lo ricordiamo- viaggiava in auto a Ponte Melfa quando si è improvvisamente sporta dal finestrino. In quel momento, fatalità, un trattore che era di passaggio l’ha colpita in pieno alla testa. Immediata la corsa in ospedale. La piccola è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico al Gemelli dove si trova ricoverata in terapia intensiva. 

Ore drammatiche per mamma Valeria e papà Sandro, momenti che nessun genitore dovrebbe mai vivere. In attesa di vedere la piccola, avevano chiesto aiuto per trovare un alloggio dignitoso nei pressi dell’ospedale romano e rimanere accanto alla loro bambina. L’appello, diffuso nella tarda mattinata dalla nostra redazione, ha raccolto centinaia di risposte. Una gara di solidarietà inaspettata da tutto il centro Italia. Cittadini comuni si sono attivati per trovare una soluzione. Mamme e papà, come Valeria e Fabricio, hanno chiamato gli istituti religiosi della zona. Genitori che hanno avuto i loro figli ricoverati al Gemelli di recente hanno segnalato le strutture nelle quali avevano trovato accoglienza. 

A disposizione della famiglia anche il deputato Francesco Zicchieri che ha contattato la nostra redazione nella mattinata. Il titolare di un’attività commerciale di Sora si è offerto per pagare le spese di alloggio alla famiglia. 

Mamma Valeria, che abbiamo contattato, ha ringraziato commossa: “Grazie di cuore a tutti” -ha detto. 

Saranno giorni difficili per questi due genitori. L’emergenza per oggi sembra essere risolta ma avranno bisogno di un alloggio per diverso tempo in attesa, ce lo auguriamo tutti, di tornare a casa con la loro piccola. In attesa che tutto questo resti solo un brutto ricordo. Occorre che la gara di solidarietà che oggi si è messa in moto non si fermi, perché mamma Valeria e papà Fabricio possano stare accanto alla loro piccola senza il peso di dover far fronte ad altri problemi. 

La nostra redazione resterà in continuo contatto con i familiari per comunicare loro le risposte che giungono dai nostri lettori. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -