Bambini sui social e genitori influencer, i rischi della eccessiva esposizione

Una condivisione della privacy che riporta in auge il tema di quanto possa essere indicato raccontare tutto di se stessi e dei propri figli

Da un lato le accuse tra Julia Elle, l’influencer trentaquattrenne diventata famosa grazie alla sua storia di mamma single, e l’ex compagno, il produttore discografico Paolo Paone, che vedono al centro storie di figli, liti a colpi di post e interviste. Dall’altro lato i ‘sempreverdi’ Ferragnez che postano le foto di tutta la famiglia in vacanza a Dubai e si tirano addosso le critiche per l’ostentazione del lusso e la sovraesposizione dei bambini sui social. Una condivisione della propria privacy che riporta in auge il tema di quanto possa essere indicato o meno raccontare tutto di se stessi e, soprattutto, dei propri figli. Così come era già stato per la battaglia per la separazione tra Totti e Ilary.

“Attenti alla eccessiva esposizione della privacy familiare”

“La clinica ci insegna che nelle situazioni di sovraespozione mediatica, generalmente i ragazzi possono avere due tipi opposti di reazione. Da una parte ci sono quelli che si isolano, si chiudono, escono il meno possibile, e sono reazioni legate alla vergogna e alla rabbia. Dall’altra, invece, ci sono quelli che hanno reazioni esteriorizzate, ossia buttano fuori la propria rabbia“, commenta Roberta Bommassar, psicologa psicoterapeuta e referente del Gruppo di lavoro infanzia e adolescenza nel Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi (Cnop). Inoltre “in situazioni di forte acredine tra genitori può succedere che i ragazzi si alleino con l’uno o con l’altro genitore, perché quando ci sono, ad esempio, genitori in contrapposizione è difficile l’equidistanza e si tende a identificarsi in uno dei due- continua Bommassar- Dunque l’eccessiva esposizione della privacy familiare deve fare da monito a tutti i genitori che dovrebbero contenere e calibrare tutte le informazioni che condividono in rete“, osserva in conclusione la psicoterapeuta. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -